Si è spento questa mattina, improvvisamente, Giacomo Rallo, fondatore dell'Azienda Donnafugata e figura di primo piano del vino italiano di qualità. N
Si è spento questa mattina, improvvisamente, Giacomo Rallo, fondatore dell’Azienda Donnafugata e figura di primo piano del vino italiano di qualità. Nato a Marsala nel 1937, dopo una laurea in Giurisprudenza, entra nell’azienda di famiglia. Nel 1983 fonda con la moglie Gabriella Anca, Donnafugata, proseguendo una storia nel vino lunga cinque generazioni. Artefice del processo di rinnovamento del vino siciliano, si fa portavoce dell’esigenza di una nuova e più alta coesione del sistema produttivo dell’isola, promuovendone il valore qualitativo oltre che culturale e dell’immagine. Un impegno che lo vedrà protagonista in Unione Italiana Vini, Federvini e nella nascita di Assovini Sicilia. Nel 2006 è nominato Cavaliere del lavoro.
L’obiettivo di Rallo è stato quello di sviluppare in Sicilia un innovativo progetto produttivo e culturale che valorizzasse l’identità del territorio e fosse in grado di assimilare il meglio della tecnica e della scienza enologica. Per questo, Rallo è stato considerato uno degli innovatori del mondo del vino siciliano. Il progetto di Donnafugata si è tradotto nella realizzazione dei tre siti produttivi (le cantine di vinificazione di Contessa Entellina e Pantelleria, e quella di affinamento di Marsala) e nella coltivazione di 260 ettari di vigneti a Contessa Entellina e di 68 ettari a Pantelleria. Convinto sostenitore dell’associazionismo tra gli operatori della filiera vitivinicola, Giacomo Rallo ha ricoperto diversi prestigiosi incarichi in diversi organismi associativi. Nel 2006 è stato nominato Cavaliere del Lavoro. Lascia la moglie Gabriella Anca e i figli Josè e Antonio che lavorano anche loro in azienda.

Giacomo Rallo
Alle ore 15 di oggi – nelle Cantine Storiche di Marsala (Via S. Lipari, 18) – sarà aperta la Camera ardente. Le esequie si terranno domani pomeriggio, alle 16, nella Chiesa Madre della città di Marsala. Tanti i messaggi di cordoglio e di amicizia che, in queste ore, stanno raggiungendo la famiglia Rallo, ricordandone, la passione e l’impegno, ma anche l’ironia e il valore di un sorriso.