Eventi Nuovo appuntamento letterario di "Leggo. Presente indicativo" sabato 28 marzo, alle 19.30 al Centro Zo di Catania, col settimo romanzo di Letizia Muratori. L’evento sarà moderato da Giuseppe Lorenti, e dallo scrittore Daniele Zito
Dopo il successo riscosso con Marco Presta e “L’allegria degli angoli”, torna “Leggo. Presente indicativo” con un nuovo appuntamento letterario: sabato 28 marzo alle 19.30 da Zo Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici 6 (ex piazzale Asia), Letizia Muratori presenta il suo settimo romanzo, “Animali domestici”, pubblicato il 15 gennaio per Adelphi. L’evento sarà moderato da Giuseppe Lorenti, speaker di Radio Lab, e dallo scrittore Daniele Zito. Leggo. Presente indicativo. è una rassegna letteraria a cura di Radio Lab, in collaborazione con Libreria Vicolo Stretto e Addiopizzo Catania.

Leggo Presente indicativo, Letizia Muratori autrice di Animali Domestici
IL LIBRO. Quando una notte la polizia fa irruzione nel suo ricovero, sequestrandole le decine di cani che accudiva, Chiara consegna alla sua amica d’infanzia – che scrive di mestiere – il grosso quaderno in cui da sempre raccoglie dati, abitudini e fotografie dei suoi beneficiati. È un libro degli ospiti indubbiamente singolare («Tutti i cani hanno le loro rime: Balù pensaci tu, Billo guardiano tranquillo, Banga attento alla vanga, Lisetta dolce canetta…»), ma anziché rimetterlo in ordine come Chiara vorrebbe, l’amica decide di scriverne una versione nuova: decide cioè di raccontare la propria vita di ex randagia spaventata, indocile, ma per fortuna anche mordace: insieme a quella degli uomini – uno soprattutto, l’infernale Edi Sereni – e delle donne che, nel tempo, hanno preteso di addomesticarla. Così ci regala il copione di una commedia nera e rosa che fa genere a sé, e che non basta leggere fino in fondo per mettere da parte.
L’AUTRICE. Letizia Muratori è una scrittrice e giornalista cinematografica romana. Ha pubblicato 7 romanzi: per Adelphi, La casa madre (2008), Il giorno dell’indipendenza (2009), Sole senza nessuno (2010), Come se niente fosse (2012) e Animali domestici (2015); per Einaudi, Tu non c’entri (2005) e La vita in comune (2007).