Autore: Andrea Di Falco

1 2 10 / 15 POSTS
Alfredo Lo Piero: «I migranti sono schiavi obbligati a partire»

Alfredo Lo Piero: «I migranti sono schiavi obbligati a partire»

«Mostro, senza filtri, cos’è il dramma della migrazione». E' in piena lavorazione il documentario La libertà non deve morire in mare del regista catan [...]
«Mi piace caratterizzare i mafiosi come stupidi»

«Mi piace caratterizzare i mafiosi come stupidi»

L'attore messinese Maurizio Marchetti, che in "In guerra per amore" di Pif interpreta il riuscitissimo Don Calò, sarà un boss anche nel nuovo film di [...]
Gian Paolo Cugno: «Racconto storie, è il mio mestiere»

Gian Paolo Cugno: «Racconto storie, è il mio mestiere»

"I cantastorie", nelle sale dal 10 novembre, con David Coco, Tiziana Lodato e la piccola Maria Teresa Esposito al debutto, è il terzo film del regista [...]
Cinque: «Con <i>Sicily Jass</i> indago il labirinto di Nick La Rocca»

Cinque: «Con Sicily Jass indago il labirinto di Nick La Rocca»

Il regista di origini nissene è in concorso al 62° Taormina Film Fest, nella sessione Filmmaker in Sicilia, con il documentario che indaga la figura d [...]
Il duende siculo nella musica mediterranea di Saro Tribastone

Il duende siculo nella musica mediterranea di Saro Tribastone

Il polistrumentista-psicologo ragusano, affascinato dai paesaggi sonori della sua Isola e del Sud Italia che ama contaminare con suggestioni latine, g [...]
Le sette figlie della dea madre Sicilia

Le sette figlie della dea madre Sicilia

Sette donne siciliane, ciascuna rappresentativa di una caratteristica dell'Isola, sono le protagoniste di Tà gynaikeia. Cose di donne il documentario [...]
<i>Seconda Primavera</i>, l’elogio della gentilezza di Calogero

Seconda Primavera, l’elogio della gentilezza di Calogero

Dopo 15 anni di silenzio il regista messinese è tornato dietro la macchina da presa per raccontare una storia d'amore attraversata da torbidi echi hit [...]
<i>Il segreto dei Caminanti</i>,<br> la Sicilia nomade si racconta

Il segreto dei Caminanti, la Sicilia nomade si racconta

Il documentario dei registi Rita Mirabella e Giuseppe Tumino scruta volti, vicoli e roulotte, alla scoperta delle tradizioni e dei codici non scritti [...]
Le donne di Andrea Camilleri in dieci piccoli film

Le donne di Andrea Camilleri in dieci piccoli film

Le vedremo la prossima primavera su Rai Uno nei dieci cortometraggi tratti dal libro "Donne" di Andrea Camilleri. Sono le donne ideali e reali che han [...]
La passione di Francesco<br> il maestro più alto del mondo

La passione di Francesco il maestro più alto del mondo

Esce lunedì 23 novembre nelle sale 87 ore. Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni documentario della regista palermitana Costanza Quatriglio su [...]
1 2 10 / 15 POSTS