Autore: Anna Rita Fontana
Puccini Celebration, a Taormina si celebra il genio del Maestro di Lucca
Un tributo emozionante quello al Teatro Antico per il centenario della morte del Maestro di Lucca, evento promosso dal Coro Lirico Siciliano per il Fe [...]
Virtuosismo ed espressione lirica, riflettori al Bellini di Catania sul pianista ibleo Ruben Micieli
Imperniato su pagine tardo romantiche e di primo Novecento, si è svolto al Teatro Massimo Bellini il concerto sinfonico “Virtuosismo pianistico e stru [...]

Scena abbagliante, fluida musicalità e narrativa cinematografica, Tutino e Livermore traducono in opera Verga e Pirandello
Un’attenta operazione culturale abbastanza gradita dal pubblico, al Teatro Massimo Bellini di Catania, con la rappresentazione, fino a sabato 9 marzo, [...]

Soggiogati dalla musica bella, e pericolosa, di Nicola Piovani
Nel suo recital in sestetto "La musica è pericolosa", andato in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania, il compositore e concertista romano ha fat [...]
Gershwin, l’americano, accende orchestra e pubblico del Teatro Massimo Bellini di Catania
L'atteso omaggio al compositore americano ha fatto registrare due giorni di tutto esaurito del teatro d'opera catanese. Sul palco l'Orchestra del Mass [...]
Sonidos de España, l’efficacia melodica delle note iberiche al Sangiorgi di Catania
Ha spaziato dal fronte madrileno a quello catalano, attraversando l’Andalusìa, con un balzo nell’Argentina di Piazzolla il concerto promosso dalla Cam [...]

Magnificato Verdi nella Messa da Requiem al Bellini
Grande successo di pubblico al Teatro Massimo Bellini di Catania per il capolavoro sinfonico del maestro di Busseto, con la superba esecuzione, dedica [...]

Skrjabin e la Terra, omaggio al pianeta martoriato sulle note del compositore russo
Organizzato dalla Camerta Polifonica Siciliana, tra poesia, canto e un limpido scorrere di note pianistiche accanto ad un vibrante violoncello, si è s [...]

Al Bellini di Catania “L’elisir d’amore” neorealista di Calenda
Una traslazione temporale ai giorni postbellici ispirati dalla cinematografia neorealista di De Sica, e geografica, nella Sicilia ai piedi dell'Etna, [...]
Bellini e Haydn per l’omaggio musicale del Bellini a Sant’Agata
Spiccata amenità di accenti e delicato fervore liturgico sono stati i due aspetti del “Concerto in onore di S. Agata” che il Teatro Massimo Bellini ha [...]