Category: Blog

Unici e irripetibili come la vita
Mi interrogo su ciò che c’è di unico e irripetibile in ciascuna esistenza. E non mi rassegno all’idea che tutto questo sia destinato a scomparire nel [...]
Valdesi, operosi e democratici non asserviti a dogmi e gerarchie
Fin dall’inizio la chiesa valdese, condannata e sabotata dalle autorità cattoliche, venne considerata invece con favore dall’intellighenzia etnea prog [...]

I tempi cambiano, la poesia immortale Dylan resterà
Il 24 maggio compie 80 anni il ragazzo ebreo che è la parte migliore di noi, ragazzi degli anni Sessanta, e la parte migliore dell’America della "nuov [...]

Signori lo nacquimo
Poco prima di morire, quasi cieco, barcollante sulla scena, il grande Totò fu impietosamente fischiato a Catania da un pubblico becero e feroce. Dopo, [...]
Ma voi, chi dite che io sia?
Una volta chiesi ai miei studenti: «Secondo voi qual è il mio orientamento politico?». Due terzi risposero "Comunista", un terzo "fascista". Non me la [...]
Ad aprile nascevano Marlon Brando e Gregory Peck, due giganti del cinema vero
Brando fu forse l’ultimo di quei giganti di Hollywood. E lo sapeva, tanto da incarnarla da tempo quella figura possente, quella rocciosa maestà. Quasi [...]
I sette papi della mia vita
Alla Via Crucis di poche sere fa ho visto un Bergoglio triste, stanco, forse malato, e ho sofferto per questo grande vecchio umiliato e offeso dall’ot [...]

Le cose deboli saranno le più forti
Quest’anno davvero non saprei che auguri pasquali farvi. Suona un po’ patetica, la consueta associazione della Resurrezione di Cristo alla speranza d' [...]

C’era una volta la Divinità
Giudicatemi pure un eretico ma non credo che il Dio dell'Antico Testamento sia il Dio d'amore di Gesù e dei Vangeli. Mettiamola così: c'era una volta [...]

Nostalgia della povertà
Tra un indumento nuovo e uno vecchio e logorato, io scelgo quasi sempre di indossare quello vecchio. Leggendo Clarice Lispector, a questa abitudine do [...]