Category: Blog
Il corredo, un “bagaglio” ben nascosto
L’uso di fare il corredo alle figlie femmine in Sicilia è stata sempre una tradizione molto sentita ed era, nel caso di famiglie benestanti, il perno [...]
La veggente di Sferracavallo
Per conoscere sé stessa Vittoria legge a modo suo i tarocchi con Dora la nuova vicina di casa. Ma saranno le parole di Madame Patrizia di Sferracavall [...]

Il rosso e il blu degli avi di Donna Daniela
Chi non ha mai pensato, almeno una volta alla propria origine? Io credo che anche il più rivoluzionario, non foss’altro che per contestarlo e rinnegar [...]
Sti’ zorbi
Grazie al botanico svedese Carl von Linné nel 1758 la sorba siciliana fu inserita nel Systema Naturae come "sorbus domestica". Nonostante ciò, questo [...]
Eforo e la battaglia di Himera
Come un giovane pastore della Sicilia greca potè osservare, con gli occhi di chi lasciava la vita nonostante tutto, l'orrenda carneficina di quella ch [...]
Mercatini, lo spazio di tentazione delle donne palermitane
Frutta, verdura, il pesce, gli utensili da cucina, le calzature, panelle e cazzilli, monili, indumenti. Gli abili venditori a centimetro zero giocano [...]
Il vero latin lover siciliano
Mio zio, oggi novantenne, da giovane bellezza classica di altri tempi, si schermisce ancora con un sorriso ma non ha dimenticato nessuna delle tante d [...]
Il lavoro (degli altri) nobilita l’uomo (e la donna)
Sin dagli albori gli esseri umani sono stati costretti a a compiere azioni che garantissero la sopravvivenza. Per la Costituzione il lavoro è un dirit [...]

Zorro, nessuno e centomila
Quando piccola guardavo il telefilm alla tv, non capivo quando mio fratello diceva "E' l'uno e l'altro" riferito a Don Diego, alias Zorro. Poi ho capi [...]
Arcobaleno di Mogol, sfumato trait d’union tra cielo e terra
Mi manchi tanto amico caro davvero / e tante cose son rimaste da dire. Parole e note raccontano di una dipartita di quelle improvvise che non danno ne [...]