Autore: Daniela Robberto

Avatar photo

Questi sono i miei racconti. E anche i miei punti di vista sui principali film che passano nei nostri cinema. Nata a Messina nel lontano 1955, figlia femmina e, a detta dei miei (e quindi è sicuro) non troppo desiderata, di una coppia disastrosamente poco affine per luogo di nascita, carattere, studi, obiettivi nella vita, ambizioni... mia madre e mio padre. E devo forse a tali diversissime fonti genetiche la mia curiosità ed una personalità fortemente complessa ed agitata, che mi spinge a scrivere su ciò che più mi colpisce, che più mi intriga. Ho fatto per anni un lavoro facendomelo piacere, anche se non era il mio ma, alla fine sono abbastanza contenta di come mi è andata, e soprattutto della mia formazione perché quando devo descrivermi, come in questo caso, o quando penso a me stessa, alla mente mi sovviene subito il mio nome, poi che dovrei dimagrire e poi che sono biologa.

1 4 5 6 7 8 9 60 / 89 POSTS
Joker e quella pericolosa danza verso il baratro dell’alienazione

Joker e quella pericolosa danza verso il baratro dell’alienazione

Vincitore a Venezia, in "Joker" di Todd Philipps tutto è esasperato. La plasticità del protagonista Joaquin Phoenix, incarna l’alienazione di una ment [...]
“TuttApposto”, una commedia sociale dal retrogusto agrodolce

“TuttApposto”, una commedia sociale dal retrogusto agrodolce

Con una comicità intelligente Roberto Lipari, nel film diretto da Gianni Costantino, affonda con garbo lo stiletto dell’ ironia in qualcosa in cui, tu [...]
“Yesterday”, non chiedermi chi erano i Beatles

“Yesterday”, non chiedermi chi erano i Beatles

La regia di Danny Boyle è gradevole, la british comedy pure grazie alla sceneggiatura di Richard Curtis (quello di "Quattro matrimoni e un funerale") [...]
Gregge, l’orgoglio di essere pecora

Gregge, l’orgoglio di essere pecora

Guardando nei loro occhi intelligenti, la mitezza del carattere e il loro essere simili a molti di noi, a me, improvvisamente mi piacque essere pec [...]
La pazienza nodosa dell’ulivo antidoto contro “l’incivile civiltà”

La pazienza nodosa dell’ulivo antidoto contro “l’incivile civiltà”

Al Centro internazionale di fotografia, ai cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, prosegue fino al 17 febbraio la mostra fotografica "Dove cresce l' [...]
Pronto soccorso: i colori della salute

Pronto soccorso: i colori della salute

Cronaca semiseria di una lunga notte al pronto soccorso di un'ospedale di Palermo, in attesa che arrivi il proprio turno, che pare non arrivare mai. U [...]
Natale. Se chiudi gli occhi, le feste passano prima

Natale. Se chiudi gli occhi, le feste passano prima

Nella mia mente di bambina non ancora contaminata dalla nera peste del disincanto mi rattristavo enormemente per il Bambinello nudo "lasciato" al fred [...]
L’FBI del cuore

L’FBI del cuore

Due donne si ritrovano casualmente vicine ad una festa. Si conoscono ma non benissimo. Parlando e scavando in una memoria neanche troppo antica, scopr [...]
Sulle ali di Lucilia

Sulle ali di Lucilia

Nei luoghi dell’espiazione, tempo e spazio diventavano inversamente proporzionali. L’avere scritto una storia autobiografica gli aveva fatto guadagnar [...]
Il regalo

Il regalo

Carmela era arrivata al Policlinico di Palermo perché straziata dai dolori, come me, per una pancreatite. Solo al momento delle sue dimissioni ho colt [...]
1 4 5 6 7 8 9 60 / 89 POSTS