
Scrittore, giornalista e drammaturgo catanese, Domenico Trischitta nel 1995 è aiuto regista di Franco Battiato nel "Socrate Impazzito" di Manlio Sgalambro andato in scena nell'Estate Catanese. Esordisce come autore teatrale nel 1999 al Teatro Quirino di Roma con il testo "Sabbie Mobili". Ha collaborato con la terza pagina del quotidiano "Il Tempo". Si occupa di critica teatrale sulle pagine di "Repubblica" Palermo, e di cultura e spettacolo ne "La Sicilia". Come scrittore è autore del racconto "Daniela Rocca, il miraggio in celluloide", (Boemi Editore, 1999)., "Una raggiante Catania", 2008 vincitore del Premio Martoglio 2009, "1999" raccolta di racconti (2013) , "Glam City", romanzo 2014 Avagliano editore; "L'Oro di San Berillo", 2015 Algra editore; "Le lunghe notti", 2016 raccolta di racconti, Avagliano editore). Nel 2011 ha partecipato al documentario Sicilia di sabbia di Massimiliano Perrotta, raccontando la Catania del vecchio quartiere San Berillo.

L'essenzialità del teatro di Tino Caspanello traspare tutta in Nin᷉o, un'anteprima assoluta per il Centro Zo di Catania, dove Cinzia Muscolino i [...]
![Il dramma dei lavoratori dello Stabile? Io lo so Il dramma dei lavoratori dello Stabile? Io lo so]()
Conosco personalmente la sensazione di chi perde il lavoro. E per questo ringrazio i lavoratori dello Stabile che almeno hanno permesso un paio di rep [...]
![“Cronica”, la verità che tutti sanno ma nessuno conosce “Cronica”, la verità che tutti sanno ma nessuno conosce]()
Un solo attore (Angelo Tosto) per sette personaggi in scena ed uno solo citato, il matricida. Nella piéce di Nino Romeo, al Canovaccio di Catania fino [...]
![“!Cucì… Cucì!” un grido di dolore che diventerà speranza “!Cucì… Cucì!” un grido di dolore che diventerà speranza]()
Andato in scena al Piccolo di Catania un quarto di secolo dopo la sua scrittura, il lavoro di Nino Romeo, che ne ha firmato anche la regia, rappresent [...]

Fino al 20 marzo in scena al Brancati di Catania "Pensaci, Giacomino" nella versione in siciliano. Nei panni dello "scandaloso" professor Toti, l'atto [...]
![Grigio parigino, quando Cocteau voleva essere la Piaf Grigio parigino, quando Cocteau voleva essere la Piaf]()
Nella messinscena di Gianni Scuto al Musco di Catania, in scena fino al 6 marzo, "Il bell'indifferente" e "La voce umana", gli omaggi del poeta e dram [...]
![Beatrice Monroy: «Didone è il mito<br> mediterraneo visto da una donna» Beatrice Monroy: «Didone è il mito<br> mediterraneo visto da una donna»]()
Divisa tra narrativa e teatro (insegna alla scuola del Biondo diretta da Emma Dante), la scrittrice palermitana ama una scrittura «legata all’agire, a [...]

Il concerto catanese al Ma Musica Arte dell'ex Denovo è arrivato il giorno dopo le stragi di Parigi. La qualità e la freschezza della sua musica senza [...]
![Una targa rubata non sporca le sette facce di Savoca Una targa rubata non sporca le sette facce di Savoca]()
Ignoti stranieri hanno sottratto la targa "Italia Pilsen" al Bar Vitelli di coppoliana memoria. Ma il borgo della Valle dell'Agrò sa essere più forte [...]

In "Sicilia, terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi", lo storico del cinema Lorenzo Catania racconta retroscena curiosi e si [...]