
Jim Tatano, scrittore, giornalista pubblicista iscritto all’Odg di Sicilia. Dal 2009 autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali e sceneggiature. Tra le sue pubblicazioni "Gli Argodoro" (Bertoni Editore, 2019), ha anche diretto il cortometraggio "L’attesa dell’autore". È appassionato di storia della letteratura italiana, filosofia, cinema italiano, classic rock e molto altro.
![La Palermo misterica del romanzo di Giovanni Villino La Palermo misterica del romanzo di Giovanni Villino]()
Edito da I buoni cugini, "Negare il bene" del giornalista palermitano è un thriller in salsa italiana, anzi proprio palermitana. Come i piatti sicilia [...]
![Il vizio umano delle atrocità in nome di Dio Il vizio umano delle atrocità in nome di Dio]()
Sono numerose le testimonianze bibliche in cui i re, o altri, compiano violenze di massa, stermini, genocidi per volontà, permesso o in nome di Dio. S [...]

Che sia una stanza, un paese di provincia o un luogo del cuore pronti per essere valorizzati perché entrano di diritto nella storia della letteratura, [...]

Sfruttati, manganellati, considerati rincoglioniti dai social: partiamo col dire che non è un’epoca per giovani. Quelli reali si definiscono book addi [...]

Un epitaffio seminascosto al cimitero del paese nisseno ricorda un "ragazzo del '99" che negli Anni '20 del secolo scorso andò a insegnare nelle scuol [...]

Il primo ep della cantautrice nissena - è originaria di Villalba - contiene 4 tracce, prodotte da Zibba, e scritte dalla stessa Florinda Venturella in [...]

Il Divin Poeta non ha mai nascosto il suo amore per i misteri e la numerologia. I giochi numerici non sono presenti solo nella Divina Commedia ma un p [...]

Il fascismo nacque nel 1919 e fece subito conoscere la sua natura violenta con l'assalto a "L'Avanti". Ennio Flaiano scriveva in "Don't forget" che "I [...]

Leggendo il grande classico di Collodi si scoprono cose meravigliose, tipo: Pinocchio era un no-vax in seguito ricreduto, ed era convinto che gli assa [...]

Anno domini 1869, a Milano arriva una delegazione di mazziniani per tentare di organizzare un moto repubblicano, tra questi c’erano i siciliani Edoard [...]