Autore: Laura Cavallaro

Avatar photo

Critico teatrale e membro dell’ANCT (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro), si è laureata con lode in Comunicazione all’Università di Catania scrivendo una tesi dal titolo “Mezzo secolo di teatro: l’avventura dello Stabile catanese”. Da oltre dieci anni collabora con diverse testate giornalistiche, cartacee e online, di approfondimento culturale ed economico.

1 2 3 4 5 6 8 40 / 76 POSTS
In attesa della fase 3, le università pubbliche siciliane ripartono dai fondi del Decreto Rilancio

In attesa della fase 3, le università pubbliche siciliane ripartono dai fondi del Decreto Rilancio

Soddisfatti della didattica a distanza e in attesa che gli studenti possano tornare in sicurezza nelle facoltà, i rettori dei tre atenei pubblici sici [...]
iMask, la mascherina in gomma Made in Siracusa: «Nata per durare nel tempo»

iMask, la mascherina in gomma Made in Siracusa: «Nata per durare nel tempo»

La start up aretusea ha creato queste mascherine "eterne" in gomma termoplastica anallergica e certificata per uso medicale, dove l'unico componente d [...]
Teatri siciliani, la fase 2 tarda ad arrivare per i centri di produzione

Teatri siciliani, la fase 2 tarda ad arrivare per i centri di produzione

In attesa che si capisca se qualche attività estiva all'aperto sarà possibile, al momento non ci sono i presupposti perché i tre centri di produzione [...]
I dilemmi dei teatri d’opera tra il diktat del distanziamento sociale e la tentazione del web a pagamento

I dilemmi dei teatri d’opera tra il diktat del distanziamento sociale e la tentazione del web a pagamento

«I teatri d'opera sono istituzioni che muovono grandi numeri di pubblico e di artisti, quindi per loro stessa natura determinano assembramenti». Franc [...]
I teatri pubblici siciliani e il “dramma” del virus: «Nonostante tutto andiamo avanti»

I teatri pubblici siciliani e il “dramma” del virus: «Nonostante tutto andiamo avanti»

Oggi, con le sale teatrali chiuse a causa dell'emergenza Covid-19, l’idea di un teatro d’arte per tutti si rende ancora più necessaria, per esorcizzar [...]
Annalisa Bonadonna: «I miei pupazzi parlano, e cantano anche: pop, jazz e lirica»

Annalisa Bonadonna: «I miei pupazzi parlano, e cantano anche: pop, jazz e lirica»

La cantante e musicista catanese è una delle poche ventriloque donne - la capacità di saper emettere suoni senza muovere la bocca, per molti avvolta n [...]
Dajana Roncione: «Sempre attuale la satira de “La concessione del telefono”. Com’è possibile che non sia mai cambiato nulla?»

Dajana Roncione: «Sempre attuale la satira de “La concessione del telefono”. Com’è possibile che non sia mai cambiato nulla?»

L'attrice palermitana interpreta la bella ma infelice Lillina nella versione tv del romanzo di Andrea Camilleri in onda su Rai 1 il 23 marzo: «Una com [...]
Alessio Vassallo: «Quando hai a che fare con uno scrittore come Camilleri ti affidi alle sue parole»

Alessio Vassallo: «Quando hai a che fare con uno scrittore come Camilleri ti affidi alle sue parole»

Parla l'attore palermitano che interpreta Filippo Genuardi il personaggio centrale del film per la tv "La concessione del telefono", in onda su Rai Un [...]
Il mondo surreale de “La gioia” di Pippo Delbono, un’emozionante rito liberatorio

Il mondo surreale de “La gioia” di Pippo Delbono, un’emozionante rito liberatorio

Da un anno la panchina dove solitamente sedeva Bobò, al secolo Vincenzo Cannavacciulo, è vuota. Eppure la sua presenza riecheggia sulla scena nel rico [...]
«I mercati di Palermo sono luoghi di unione e relazionalità, non solo di scambi economici»

«I mercati di Palermo sono luoghi di unione e relazionalità, non solo di scambi economici»

Lo storico Gaetano Basile e il fotografo Andrea Ardizzone hanno pubblicato con Kalos “Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia”, un v [...]
1 2 3 4 5 6 8 40 / 76 POSTS