Autore: Laura Cavallaro

Non c’è Gesù senza Giuda, l’uomo delle passioni
È una drammaturgia pregna quella di “Giuda”, ultimo lavoro di Gioacchino Palumbo (che cura anche la regia) - in scena fino al 23 febbraio a Catania - [...]

L’arte del crochet che unisce le donne di tutto il mondo, a Casteltermini
Il paese agrigentino è l'unico centro siciliano ad avere aderito all'iniziativa “Un filo che unisce” - l'albero di Natale in crochet realizzato all' [...]
La pastry chef Paola Azzolina: «La tendenza del 2020 è la torta di mele, un dolce che si può fare anche a casa»
Arrivata al grande pubblico con la trasmissione "Torte d'Autore", la cake designer di origini catanesi, ma romana d'adozione, oggi è considerata una d [...]
Ad Acireale la musica salva l’arte
Prenderà il via il 20 dicembre la prima stagione musicale della Basilica Collegiata di San Sebastiano promossa dalla Camerata Polifonica Siciliana: se [...]
La Cappella Bonajuto diventa teatro: «Riscopriamo quel rapporto prioritario tra il cittadino e la Civitas»
Anteprima il 7 dicembre con “Il canto delle sirene” con Debora Bernardi ed Ezio Donato per la rassegna “Pietre che parlano”, matinée di reading letter [...]
Pietro Montandon: «Il mio teatro fatto di voce e corpo»
Catanesissimo a dispetto del cognome, l'attore si racconta a partire dal suo percorso artistico, iniziato nel 1976 al Teatro stabile etneo, e che lo h [...]

Valeria Geremia: «30 anni dopo il crollo del Muro di Berlino, gridiamo “No More Walls”»
La coreografa catanese 30 anni fa era Berlino, città dove ha vissuto 10 anni, quando il Muro fu abbattuto. Oggi, nel trentennale dell'evento, insieme [...]

Caino, il crooner della mafia, swing d’unione tra vita e morte
Un convincente Ninni Bruschetta è il bizzarro assassino filosofoso, crudele in vita e fatalista dell'aldilà, protagonista de "Il mio nome è Caino", cr [...]
Al Gryffindor Public House, il primo pub siciliano dedicato alla saga di Harry Potter
Ha aperto le sue porte fatate solo un mese fa e già il locale di Claudio Gargano, a Biancavilla, è diventato un luogo di culto per tutti gli appassion [...]

Teatro della città, 30 candeline, 2 palcoscenici e la centralità della scena
Presentata la stagione 2019-2020 del centro di produzione teatrale catanese che ha debuttato nel 1989. Forte di due palcoscenici - il Teatro Brancati [...]