Autore: Lavinia D'Agostino e Gianni Nicola Caracoglia

Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti
Con "Prometeo incatenato" di Eschilo e "Medea" di Euripide la 58a stagione di rappresentazioni classiche dell'Istituto nazionale del dramma antico al [...]
Catania accoglie il genio surreale di Escher
Una retrospettiva con 140 opere del grande artista olandese famoso per i suoi disegni paradossali ed enigmatici che sovvertono tutte le leggi della ma [...]

Medea o delle colpe che si perpetuano nei secoli
C'è una donna (la bravissima Valentina Banci) da annientare sulla scena del Teatro Greco di Siracusa: la sua colpa è quella di non accettare di essere [...]

La Grecia delle donne di Ifigenia e Clitemnestra
Il regista Federico Tiezzi, per la sua "Ifigenia in Aulide" di Euripide per la stagione dell'inda di Siracusa, calca la mano sulla superiorità morale [...]

Supplici: Ovadia, Incudine e il Mediterraneo coast-to-coast
E' un affascinanante omaggio in musica alla stretta relazione, storica e contemporanea allo stesso tempo, fra i popoli della Sicilia, della Grecia, an [...]

E adesso siamo tutti Montalbano
Montalbano Elicona dalla sera di Pasqua è il borgo dei borghi 2015 per la trasmissione tv "Alle falde del Kilimangiaro". Una settimana fa la registraz [...]
6 / 6 POSTS