Autore: Lorena Leonardi
Un pub che chiude è un pezzo di vita che non torna più
Un locale storico di Catania, dove parecchie generazioni hanno bevuto e ascoltato ottima musica dal vivo, chiude. Non ci andavo da anni, eppure ne ric [...]
Violenza sulle donne, non sarà una copertina su Facebook a salvarci
E' l’ennesima ipocrisia social, superficiale come l’arcobaleno dopo Orlando, inutile come le bandiere dei Paesi colpiti dagli attentati Isis. La viole [...]
Utero e ovaie non sono monopolio dello Stato
Trovo agghiacciante la campagna pubblicitaria del Fertility Day, l'evento del 22 settembre voluto dal ministro della Salute (neomamma) Beatrice Lorenz [...]
SS. Pietro e Paolo e la fede nel lavoro, per campare
Oggi a Roma è festa. E sempre oggi, ma mille chilometri più giù, San Pietro su un peschereccio, attorniato dalle barche dei pescatori, attraverserà il [...]
Felicità, è la Sicilia lontana, la casa romana…
Ho festeggiato il 4° compleanno romano, 4 anni volati, tra tanto lavoro e mille nomi con cui ho scambiato vita e emozioni. Quando i miei mi dicono: "4 [...]
San Valentino e le mille varianti della voce “Amore”
Non vorrei inserirmi nell’ormai sbiadita querelle tra sostenitori e detrattori del 14 febbraio, anche se c'è stato un tempo in cui (tutti) abbiamo spa [...]
Le illusioni tradite da 50 sfumature e i ceffoni all’antica
Lo so che anche tu l'altra sera eri tra i 5 milioni 498 mila incollati alla tv per "50 sfumature di grigio". Ma stai tranquillo, perché io, per veder [...]
Le vie del disagio sono infinite
Da Nord a Sud questo Paese è unito da un unico denominatore: il disagio maschile. Per voi, solo per voi, un’antologia di confessioni che, a mo’ di tr [...]
Zia Jolanda, una siciliana a Roma. Prima di me…
Il ricordo personale di zia Jolanda, una donna energica e coerente con se stessa, che a più di 90 anni usava il cellulare. Lei, che negli Anni 50 trov [...]
Patrimonio Unesco da vivere
Lungo il percorso arabo-normanno Palermo, Cefalù e Monreale è in corso di svolgimento Tra terra e cielo. La visione trascendente progetto culturale ch [...]