Autore: Monica Cecere

L’Aggrassu, un brasato di carne ricco e saporito
Tra pochi giorni sarà giovedì grasso e Scorzonera&Cannella propone un must della cucina palermitana, un brasato di carne ricco e saporito retaggio [...]

Il gusto inconfondibile dei Carciofi alla villanella
Uno degli ortaggi più amati della stagione è senza dubbio lo spinoso carciofo, versatile e gustoso si può preparare in tanti modi diversi. Scorzonera& [...]

La tavola delle feste, a Natale il Tortino di riso rosso con gamberone
Scorzonera&Cannella ci regala l'atmosfera della vigilia di Natale vissuta nelle case siciliane: tavolate immense apparecchiate coi servizi buoni e [...]

Sfincia, un dolce dalle mille varianti
A Palermo la parola sfincia evoca San Giuseppe, ma in realtà ne esistono tante varianti, diverse per ogni occasione. Scorzonera&Cannella propone l [...]

I biscotti di San Martino, pì tastare ‘u vino
A pochi giorni da San Martino (11 novembre) Scorzonera & Cannella ci propone la ricetta dei biscotti tipici di questo giorno, quelli croccanti che [...]

La Tzatziki sicula
Scorzonera & Cannella propone una rivisitazione della famosa salsa greca allo yogurt reinterpretata con la rinomata ricotta di pecora siciliana, b [...]

Ciauri di Sicilia, il ragout di Scorzonera & Cannella
Tutti i sapori e gli odori della Sicilia in un unico piatto, un "pasto unico" di rara prelibatezza che ripropone la storia gastronomica agricola e mar [...]

Sugo con porcini e spatola di Scorzonera&Cannella
Scorzonera & Cannella propone un connubio inconsueto: i funghi porcini e i filetti di spatola che, legati insieme dal pomodoro fresco a cubetti, d [...]

Il gelo di caffè di Scorzonera&Cannella
Un delizioso dolce al cucchiaio che amalgama le note del caffè con quelle del rum, da decorare con chicchi di caffè, cacao amaro o pregiate fave di ca [...]

La Caponata di Scorzonera&Cannella
In Sicilia la melanzana è protagonista assoluta delle tavole, interprete di diversi piatti siculi tra cui la Caponata, variante povera del Capone in a [...]