Autore: Monica Cecere
Il Pic Pac di Scorzonera&Cannella
Solo chi non è palermitano non sa cosa sia il pic pac: il sugo per eccellenza, base di tante preparazioni ma, soprattutto, lo squisito condimento per [...]
Noodles con zucchinette e piselli di Scorzonera e Cannella
Scorzonera e Cannella propone una ricetta orientaleggiante, vegana e gluten free adatta a tutti i palati [...]
Insalata tiepida di fave di Scorzonera & Cannella
Dalla tradizionale cucina popolare siciliana, un piatto semplice e gustoso di origine contadina che esalta il sapore del verde legume [...]
Le alici marinate di mamma Liliana
Dal blog di Scorzonera e Cannella una ricetta tipica siciliana a base di pesce azzurro, il pescato di stagione, che ha radici antichissime: le alici ( [...]
Fondant au chocolat di Scorzonera e Cannella
Dopo la Pasqua siamo alle prese con montagne di cioccolato di cui non sappiamo che fare? Monica Cecere propone una facile soluzione: adoperarlo per la [...]

Le panelle, regine dello street food palermitano
Scorzonera e Cannella propone la ricetta delle frittelle di farina di ceci, un must del cibo di strada palermitano, che con i “cazzilli” formano uno d [...]
Filetto di maiale al sesamo di Scorzonera e Cannella
Monica Cecere propone un piatto leggero, proteico, saporito e facile da realizzare: morbido e gustoso, basta accompagnarlo con un’insalata per avere u [...]
U’ ficatu ri setti cannola, ovvero la zucca in agrodolce di Scorzonera e Cannella
Una pietanza povera e popolare dell’antica tradizione siciliana, venduta dai venditori ambulanti al mercato della Vucciria di Palermo, che oggi rappre [...]

Il capone in agrodolce di Scorzonera e Cannella
La personal chef Monica Cecere propone una rivisitazione del classico capone in agrodolce, servito in un'insolita coppa Martini [...]