
E' nato e vive a Mussomeli (Caltanissetta), la Villabosco dei suoi romanzi. Laureato in Giornalismo, scrive per il quotidiano " La Sicilia " e riviste culturali. Ha realizzato scoop ripresi da Verissimo, Maurizio Costanzo Show, Telegiornali Rai e Mediaset, Il Corriere della sera, La stampa, La Repubblica, etc. A partire da Giorgio Scerbanenco, coltiva, senza dare troppo nell’occhio, la sua insana passione per i giallisti italiani, capaci come pochi di raccontare i mali oscuri della società, e si accosta con occhio critico alle trame inverosimili dei colleghi americani. La sua vasta bibliografia su www.robertomistretta.com
![Sapori antichi e vicoli medievali, i tesori di Mussomeli “terra manfridae” dove il tempo rallenta Sapori antichi e vicoli medievali, i tesori di Mussomeli “terra manfridae” dove il tempo rallenta]()
Inerpicandosi verso i monti Sicani, si arriva al paese nisseno reso magico e fiabesco dal suo inespugnabile castello, titano di pietra costruito da Ma [...]

L’autrice, palermitana doc, ha abbandonato la città per trasferirsi nel bucolico paese dell'entroterra, dove ha dato libero sfogo alla sua creatività [...]

Non cerca lodi né consensi l'artista di Mussomeli, ma trova piena realizzazione nella propria arte. Faccia da ragazzino nonostante gli "anta" superati [...]

Il cognome della maestra romana del giallo affonda le radici nelle terre feraci all’ombra del vulcano. Il nonno Milio Musmeci, infatti, era acese: «Qu [...]

Docente di filosofia all'Università di Catania, Maimone scrive gialli dove il demone socratico non è soltanto un modo di dire. L’autore ha pubblicato [...]

Lo scrittore termitano racconta, senza farsi sconti sulle sconfitte parziali che ha dovuto vivere, il lungo iter letterario, che lo ha visto vincere c [...]

Il centro storico del paese nisseno si sta arricchendo di gigantografie di volti o scene di vita quotidiana, opere stampate su supporto forex che l'ar [...]

Da Ragusa a Milano, Vincenzo Vizzini, vice direttore della rivista letteraria Writers Magazine Italia organizzatrice dell'omonimo premio, è tra le fir [...]

Il 20 giugno compirà 385 anni il paesino del Nisseno dove vissero Elio Vittorini (che lo cita in "Conversazione in Sicilia") e il Premio Nobel per la [...]
![Davide Pappalardo: «Dopo il tour di “Milano Pastis” con Edy, porterò Libero Russo ad Acireale» Davide Pappalardo: «Dopo il tour di “Milano Pastis” con Edy, porterò Libero Russo ad Acireale»]()
Prossima tappa la sua Acireale il 22 febbraio per il tour di presentazione della nuova edizione del noir "Milano Pastis / La grande rapina del 1964", [...]