Autore: Salvatore Massimo Fazio

Avatar photo

Salvatore Fazio detto Massimo, catanese, classe '74, è il fondatore della tesi del nichilismo cognitivo che ha destato non poche polemiche per quella topica estremamente pessimista nell'accettare la condizione del vivere come punizione in era contemporanea. Vicino al pensiero di filosofi come Cioran, Zapffe e Sgalambro, anche se da quest'ultimo prese le distanze con il saggio "Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro " (Bonfirraro, 2016), non si direbbe mai che nella sua professione dedita totalmente a supportare il più fragile, spicca tra i migliori operatori del settore sociale che la Sicilia riconosce. Scrivere è una passione ("che non riesco a fare bene - dice -, ma meno male che ci sono io: che fine farebbero editor, ghostwriter e relative figure editoriali?") che col tempo lo ha portato a collaborare per diverse testate giornalistiche, anche per quel suo modo originale rispetto i canoni classici della comunicazione. La passione per la scrittura lo ha portato al primo romanzo - "Il tornello dei dileggi" edito a novembre del 2021 da Arkadia. Tifa Roma e ha fondato il blog di letteratura "Letto, riletto, recensito!"

1 12 13 14 15 16 25 140 / 243 POSTS
Bette Howland e l’ennese Lo Cascio in copertina. Per la poesia torna WM Edizioni

Bette Howland e l’ennese Lo Cascio in copertina. Per la poesia torna WM Edizioni

Copertina a Sem e Scatole Parlanti. Torniamo per un attimo al Giorno della memoria dello scorso 27 gennaio con il libro di Maria Lombardo "Un campo se [...]
Autori eccelsi per l’ultima settimana di gennaio

Autori eccelsi per l’ultima settimana di gennaio

Paolo Restuccia, esce con "Il colore del tuo sangue" per Arkadia. Due ritorni graditi al pubblico: Franco Arminio (libro contro copertina), e Valentin [...]
In copertina Halldór Laxness e Mattia Muratore e speciale design con Luigi Patitucci

In copertina Halldór Laxness e Mattia Muratore e speciale design con Luigi Patitucci

Settimana eccellente per chi ama la lettura. Oltre ai libri copertina e allo Speciale Design ecco su chi è caduta la scelta dei consigli: Sem - Societ [...]
Botti d’inizio 2022 con Ainis, Barbera, Gawronski, Houellebecq, Manzini e Safier

Botti d’inizio 2022 con Ainis, Barbera, Gawronski, Houellebecq, Manzini e Safier

"Copertina" a La nave di Teseo che, contestualmente con l'uscita in Francia, ha pubblicato il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. "Contro copertina" [...]
Settimana di fumetti e trionfo siculo con la nascita di Scritturiamo Edizioni

Settimana di fumetti e trionfo siculo con la nascita di Scritturiamo Edizioni

Fumetti, manga, illustrazioni e una nuova casa editrice: questi i temi principali della settimana dal leggere dal 14 al 20 dicembre [...]
Il premio Nobel 2021 per la letteratura e le fiabe finlandesi in copertina. In mezzo tanta Sicilia da leggere

Il premio Nobel 2021 per la letteratura e le fiabe finlandesi in copertina. In mezzo tanta Sicilia da leggere

Il premio 2021, Abdulrazak Gurnah per La nave di Teseo e le "Fiabe finlandesi" per Iperborea vanno in copertina. La Sicilia con Marietti 1820, Lunaria [...]
Saggistica, arte, musica e filosofia in copertina

Saggistica, arte, musica e filosofia in copertina

Sociologia, filosofia, musica, religione e arte trionfano nella settimana da leggere. Non manca però il divertimento raffinato di Mel Brooks (La nave [...]
Francesco Cusa e il “non senso” della vita di “Vic”, tra realtà e allucinazione

Francesco Cusa e il “non senso” della vita di “Vic”, tra realtà e allucinazione

La notevole produzione letteraria del musicista e docente catanese di musica, raccoglie riconoscimenti ed encomi grazie ad una semina architettata e d [...]
Lotta per sopravvivere alla guerra e condanne a morte in copertina. #SpecialeEditori per la prima volta a Iperborea

Lotta per sopravvivere alla guerra e condanne a morte in copertina. #SpecialeEditori per la prima volta a Iperborea

La settimana da leggere dal 23 al 29 novembre vede Antonella Presutti per il numero 15 di Sidekar di Arkadia, il ritorno alla poesia di Franz Krauspen [...]
Le previsioni sul prossimo Capo dello Stato e l’amore per i cani nei libri copertina della settimana

Le previsioni sul prossimo Capo dello Stato e l’amore per i cani nei libri copertina della settimana

Lo studio etologico, eziologico e veterinario come può influenzare il nostro rapporto coi cani? Lo racconta Elli Radinger nel Libro copertina "La sagg [...]
1 12 13 14 15 16 25 140 / 243 POSTS