
Salvatore Fazio detto Massimo, catanese, classe '74, è il fondatore della tesi del nichilismo cognitivo che ha destato non poche polemiche per quella topica estremamente pessimista nell'accettare la condizione del vivere come punizione in era contemporanea. Vicino al pensiero di filosofi come Cioran, Zapffe e Sgalambro, anche se da quest'ultimo prese le distanze con il saggio "Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro " (Bonfirraro, 2016), non si direbbe mai che nella sua professione dedita totalmente a supportare il più fragile, spicca tra i migliori operatori del settore sociale che la Sicilia riconosce. Scrivere è una passione ("che non riesco a fare bene - dice -, ma meno male che ci sono io: che fine farebbero editor, ghostwriter e relative figure editoriali?") che col tempo lo ha portato a collaborare per diverse testate giornalistiche, anche per quel suo modo originale rispetto i canoni classici della comunicazione. La passione per la scrittura lo ha portato al primo romanzo - "Il tornello dei dileggi" edito a novembre del 2021 da Arkadia. Tifa Roma e ha fondato il blog di letteratura "Letto, riletto, recensito!"
![Ada Trifirò e la libertà, essenza delle donne: «Eccomi, questa sono io. E sono qui» Ada Trifirò e la libertà, essenza delle donne: «Eccomi, questa sono io. E sono qui»]()
Alla fine dello scorso anno aveva pubblicato "I miei anni sull'acqua", un'autobiografia in forma di diario, ma il Covid poco dopo ne stoppò la promozi [...]

Il musicista, compositore, scrittore e poeta catanese ha pubblicato di recente, per Di Felice edizioni, "Nei dintorni della civiltà", silloge che già [...]
![Rita Caramma, scrittrice per scelta: «La mia scrittura è una finestra aperta sul mondo» Rita Caramma, scrittrice per scelta: «La mia scrittura è una finestra aperta sul mondo»]()
"Pane e saline" (Casta editore) è il romanzo d'esordio della scrittrice, poetessa e giornalista augustana d'origine e acese d'adozione, non un romanzo [...]

Il paleopatologo messinese, conservatore delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, è uno dei massimi esperti mondiali sulle mummie. Il suo libro “Le [...]
![Alessia Franco scrittrice per ragazzi? «No, “Con lo sguardo in su” è un libro per tutti!» Parola di Moni Ovadia Alessia Franco scrittrice per ragazzi? «No, “Con lo sguardo in su” è un libro per tutti!» Parola di Moni Ovadia]()
La comunicazione è la sua vita, tra giornali, radio, uffici stampa ed anche la scrittura letteraria, soprattutto per ragazzi. Il grande salto per la g [...]
![Eleonora, Teresa, Erika e Giovanna, quattro angeli al fianco di chi ha bisogno a Catania in tempi di Covid Eleonora, Teresa, Erika e Giovanna, quattro angeli al fianco di chi ha bisogno a Catania in tempi di Covid]()
Le ventenni Eleonora Roberta Villari, Teresa Corona, Erika Giacira e Giovanna Spadaro hanno avviato una raccolta alimentare per aiutare chi soffre ma [...]

Linguistica, sociale ed emotiva, queste le competenze dei più piccoli sviluppate dalla lettura e dall'ascolto per la psicologa e docente etnea, autric [...]

I romanzi dello psichiatra e scrittore catanese sono sempre uno shock. Non è da meno "Perturbanti congiungimenti", pubblicato da GoWare, racconto di u [...]

Il suo Don Michelangelo 2017, Nerello cappuccio rosso biologico, ha fatto vincere all'azienda calatina Barbadoro il Gold Marican Award e l'inglese Wom [...]

Pubblicato dalla ragusana Opera Incerta Editore, una tra le realtà indipendenti che cura con dovizia di particolari i propri testi, "Cortile cacao" è [...]