
Salvatore Fazio detto Massimo, catanese, classe '74, è il fondatore della tesi del nichilismo cognitivo che ha destato non poche polemiche per quella topica estremamente pessimista nell'accettare la condizione del vivere come punizione in era contemporanea. Vicino al pensiero di filosofi come Cioran, Zapffe e Sgalambro, anche se da quest'ultimo prese le distanze con il saggio "Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro " (Bonfirraro, 2016), non si direbbe mai che nella sua professione dedita totalmente a supportare il più fragile, spicca tra i migliori operatori del settore sociale che la Sicilia riconosce. Scrivere è una passione ("che non riesco a fare bene - dice -, ma meno male che ci sono io: che fine farebbero editor, ghostwriter e relative figure editoriali?") che col tempo lo ha portato a collaborare per diverse testate giornalistiche, anche per quel suo modo originale rispetto i canoni classici della comunicazione. La passione per la scrittura lo ha portato al primo romanzo - "Il tornello dei dileggi" edito a novembre del 2021 da Arkadia. Tifa Roma e ha fondato il blog di letteratura "Letto, riletto, recensito!"
![In copertina il Battiato di Vincenzo Greco il calcio sovietico raccontato da Carles Viñas In copertina il Battiato di Vincenzo Greco il calcio sovietico raccontato da Carles Viñas]()
Una settimana molto intensa di contenuti e stili. Il racconto della Palermo che fu di Orlando, il calcio sovietico, il "sistema" Franco Battiato, le n [...]
![Nella copertina pasquale le radio raccontate Ubaldo Ferrini e il Picasso più oscuro di Michela Tanfoglio Nella copertina pasquale le radio raccontate Ubaldo Ferrini e il Picasso più oscuro di Michela Tanfoglio]()
In copertina il cronista catanese de "La Notizia", Ubaldo Ferrini, debutta con tutto ciò che è stata ed è la sua vita: la radio! In controcopertina, M [...]
![«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento «Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento]()
«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e [...]
![Le belle letture, dalla copertina allo spazzino poeta Simonet alla tetralogia di primavera di Luca Ricci Le belle letture, dalla copertina allo spazzino poeta Simonet alla tetralogia di primavera di Luca Ricci]()
Va in copertina "Lo spazzino e la rosa" di Michel Simonet, edito da AnimaMundi, mentre la controcopertina va a "Femina. Storia del Medioevo attraverso [...]
![Adonia: «Quella strana coincidenza tra il conflitto russo-ucraino e la “stanchezza” di Bergoglio» Adonia: «Quella strana coincidenza tra il conflitto russo-ucraino e la “stanchezza” di Bergoglio»]()
Incombe la minaccia di una Terza guerra mondiale e Bergoglio la percepisce tutta, persino fisicamente. Nel saggio "Il dramma di Caino e Abele. Papa Fr [...]
![Giusy Sciacca ed Elena Camaioni, la primavera letteraria è femmina e siciliana Giusy Sciacca ed Elena Camaioni, la primavera letteraria è femmina e siciliana]()
La Sicilia è protagonista in questa settimana che apre la primavera: due tra le nuove (e migliori) autrici contemporanee battezzano la copertina. Gius [...]
![Spampinato e Petruccioli: dallo Strega 2020 al ritorno nel mondo femminile Spampinato e Petruccioli: dallo Strega 2020 al ritorno nel mondo femminile]()
Dalle selezioni 2020 dello Strega, il ritorno in libreria di Lorena Spampinato e Danile Petruccioli vibra sull'onda della crescita delle donne. Sempre [...]

Passando per scene esilaranti, fatti sanguinosi, dialoghi commoventi, e tanta musica, in "Felicità" (Scatole parlanti editore), lo scrittore siracusan [...]
![Romanzi, attesi ritorni e saggi storici premiano la copertina sull’ebraismo e sul potere che devasta Romanzi, attesi ritorni e saggi storici premiano la copertina sull’ebraismo e sul potere che devasta]()
Tra fiori, sociopatici, velleitari re, venditori di aria in Terrasanta e i ritorni di Gamberale, Foderaro, Pecoraro, Oggero e Arminio, le curiosità pi [...]
![Sicilia in cattedra con gli editori Bonfirraro e Villaggio Maori e gli autori Contarino e Adonia Sicilia in cattedra con gli editori Bonfirraro e Villaggio Maori e gli autori Contarino e Adonia]()
Molte riflessioni sul concetto di dolore nella settimana che dà il via al mese della primavera: guerra, femminicidio, patriarcato, cattivi sul set, cr [...]