
Salvo Fallica: laureato in Filosofia, giornalista, opinionista, esperto di Comunicazione. Scrive di diversi argomenti, dall'attualità ai temi economico-sociali. Firma del “Corriere della sera”, on line e cartaceo. La collaborazione con il gruppo Rcs ebbe inizio con un ampio reportage sull'Etna sul settimanale “Sette”. Scrive anche per il settimanale “L'Economia” del Corriere della Sera e per il mensile del Corsera-Rcs “Pianeta 2030”. Collabora con lo storico settimanale “OGGI” (cartaceo e sito web), per cui ha realizzato nel 2023 anche un'intervista in esclusiva ad una delle figure viventi più importanti della storia repubblicana italiana, l'ex Presidente del Consiglio ed ex Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato. Ha collaborato con Rai Documentari. Fra le collaborazioni precedenti ha scritto per il gruppo Repubblica-Gedi: Venerdì di Repubblica, Affari & Finanza e Repubblica Palermo. Ha scritto per altri importanti quotidiani, settimanali, mensili regionali e nazionali di cultura, politica, economia e mondo sociale. Ha condotto in tv tg, rubriche e programmi di approfondimento. Fallica ha un'esperienza multimediale: tv, cartaceo e siti web. Ha pubblicato su prestigiose riviste culturali saggi letterari su Andrea Camilleri e Domenico Cacopardo, storici -sul Mezzogiorno d'Italia- e filosofici. E’ autore del libro “Vi racconto Paternò. Una metafora del Sud” (Ludovico Lizzio Editore, 2015). Fra le sue pubblicazioni anche un saggio sull'artista Sofonisba Anguissola, contenuto in un libro- che raccoglie interventi di diversi studiosi di livello internazionale- edito da Franco Angeli. Ha coordinato e condotto i dibattiti-seminari “Dialoghi alla Kore” presso l’Università Kore di Enna, con incarico conferitogli dai vertici dell’ateneo, su temi di comunicazione ed analisi sociale. Ha curato, coordinato e moderato la manifestazione culturale a Nicolosi “Etna in giallo”, che ha visto tra i protagonisti scrittori e intellettuali prestigiosi. Ha creato, coordinato e condotto gli eventi di “Sintonie Simetine”. Numerosi i suoi interventi da giornalista opinionista in diverse tv regionali, locali e nazionali. Diversi suoi articoli e interviste sono stati ripresi dai media a livello internazionale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro e per il suo impegno giornalistico e culturale: dal Premio speciale Giara d’Argento, al Premio Giulio Einaudi, al Premio Idria di Paternò.
![Dal caos esistenziale di Angela alla matassa che tutto ingarbuglia, il giallo per Gian Mauro Costa non affatto è un gioco Dal caos esistenziale di Angela alla matassa che tutto ingarbuglia, il giallo per Gian Mauro Costa non affatto è un gioco]()
Un gioco che diventa un giallo, un omicidio senza apparente movente, un'investigatrice alle prese con una serie di problemi della vita quotidiana ed e [...]
![“La boffa allo scecco”, tragedia e farsa nel giallo-non-giallo di Roberto Alajmo “La boffa allo scecco”, tragedia e farsa nel giallo-non-giallo di Roberto Alajmo]()
Lo scrittore e giornalista palermitano è tornato nelle librerie con un nuovo romanzo, edito da Sellerio, incentrato sul personaggio Giovà Di Dio, metr [...]
![Triennale di arte contemporanea, ecco l’eredità di Antonio Presti nel segno dell’utopia Triennale di arte contemporanea, ecco l’eredità di Antonio Presti nel segno dell’utopia]()
La genesi della Triennale oltre all'originalità dell'evento culturale contiene in realtà un nuovo passo concreto verso il futuro. E non a caso nasce c [...]

L'azienda etnea ha rafforzato la posizione nel mondo del digital acquisendo il 100% delle quote sociali della startup chiavarese, punto di riferimento [...]

Con la prefazione di Papa Francesco, in "Una trama divina. Gesù in controcampo" (Marsilio) il gesuita messinese, direttore de "La Civiltà Cattolica", [...]
![Giorgio Glaviano e il fiuto per il crimine di Melina Pizzuto, poliziotta sola e contro tutti Giorgio Glaviano e il fiuto per il crimine di Melina Pizzuto, poliziotta sola e contro tutti]()
Un nuovo talento del giallo è il palermitano Giorgio Glaviano. Ha scritto un romanzo interessante, ben strutturato e dal buon ritmo narrativo. E narra [...]

Il ricercatore del Cnr, protagonista della divulgazione scientifica anche in ambito televisivo, nel libro “Il Mediterraneo inaspettato (La storia del [...]

Il volume “I Greci di Sicilia. Le città” (Abulafia editore), scritto dall'archeologo ibleo Giovanni Di Stefano e corredato dalle suggestive foto di Lu [...]

Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d [...]
![Misteri femminili per il Gladiatore: Giuseppina Torregrossa torna al giallo Misteri femminili per il Gladiatore: Giuseppina Torregrossa torna al giallo]()
In “Chiedi al portiere”, edito da Marsilio, la scrittrice palermitana fa tornare sulla scena narrativa il poliziotto sui generis Mario Fagioli, detto [...]