
Salvo Fallica: laureato in Filosofia, giornalista, opinionista, esperto di Comunicazione. Scrive di diversi argomenti, dall'attualità ai temi economico-sociali. Firma del “Corriere della sera”, on line e cartaceo. La collaborazione con il gruppo Rcs ebbe inizio con un ampio reportage sull'Etna sul settimanale “Sette”. Scrive anche per il settimanale “L'Economia” del Corriere della Sera e per il mensile del Corsera-Rcs “Pianeta 2030”. Collabora con lo storico settimanale “OGGI” (cartaceo e sito web), per cui ha realizzato nel 2023 anche un'intervista in esclusiva ad una delle figure viventi più importanti della storia repubblicana italiana, l'ex Presidente del Consiglio ed ex Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato. Ha collaborato con Rai Documentari. Fra le collaborazioni precedenti ha scritto per il gruppo Repubblica-Gedi: Venerdì di Repubblica, Affari & Finanza e Repubblica Palermo. Ha scritto per altri importanti quotidiani, settimanali, mensili regionali e nazionali di cultura, politica, economia e mondo sociale. Ha condotto in tv tg, rubriche e programmi di approfondimento. Fallica ha un'esperienza multimediale: tv, cartaceo e siti web. Ha pubblicato su prestigiose riviste culturali saggi letterari su Andrea Camilleri e Domenico Cacopardo, storici -sul Mezzogiorno d'Italia- e filosofici. E’ autore del libro “Vi racconto Paternò. Una metafora del Sud” (Ludovico Lizzio Editore, 2015). Fra le sue pubblicazioni anche un saggio sull'artista Sofonisba Anguissola, contenuto in un libro- che raccoglie interventi di diversi studiosi di livello internazionale- edito da Franco Angeli. Ha coordinato e condotto i dibattiti-seminari “Dialoghi alla Kore” presso l’Università Kore di Enna, con incarico conferitogli dai vertici dell’ateneo, su temi di comunicazione ed analisi sociale. Ha curato, coordinato e moderato la manifestazione culturale a Nicolosi “Etna in giallo”, che ha visto tra i protagonisti scrittori e intellettuali prestigiosi. Ha creato, coordinato e condotto gli eventi di “Sintonie Simetine”. Numerosi i suoi interventi da giornalista opinionista in diverse tv regionali, locali e nazionali. Diversi suoi articoli e interviste sono stati ripresi dai media a livello internazionale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro e per il suo impegno giornalistico e culturale: dal Premio speciale Giara d’Argento, al Premio Giulio Einaudi, al Premio Idria di Paternò.
![Pasolini e Sciascia gli eretici, gli ultimi intellettuali di un paese senza verità Pasolini e Sciascia gli eretici, gli ultimi intellettuali di un paese senza verità]()
“Pasolini e Sciascia. Ultimi eretici”, edito da Marsilio, a cura di Filippo La Porta, indaga e coglie similitudini e differenze di due fra i più origi [...]
![C’era una volta Paternò… Tradizioni, leggende e credenze oltre i confini della realtà C’era una volta Paternò… Tradizioni, leggende e credenze oltre i confini della realtà]()
Con "Paternò arcana" (Algra editore), Giorgio Gaetano Ciancitto e Mario Cunsolo fanno rivivere le storie ed i miti del territorio dominato dalla "Coll [...]
![Cartoline dallo spazio, l’Etna dedicata a Luca Parmitano Cartoline dallo spazio, l’Etna dedicata a Luca Parmitano]()
E' lo scatto postato su Twitter dall'astronauta tedesco Matthias Maurer, impegnato nella missione Space-X, e dedicato al collega italiano di origini [...]
![Salvatore Silvano Nigro, una “spia” dentro le pagine della letteratura Salvatore Silvano Nigro, una “spia” dentro le pagine della letteratura]()
Una passeggiata letteraria dal Quattrocento a oggi attraverso sentieri letterari inediti o poco battuti. "Una spia tra le righe", edito da Sellerio, s [...]

Un approccio multidisciplinare è riassunto in “Morte in Sicilia”, la nuova ed importante mostra dell'autorevole fotografo e scrittore messinese Armand [...]

La vita, il pensiero, gli stati d'animo, le emozioni di una scrittrice ed attrice - la catanese Goliarda Sapienza - ricostruite attraverso le sue lett [...]
![Michael Christopher Brown, la vita colta dall’iPhone Michael Christopher Brown, la vita colta dall’iPhone]()
Giornalismo, storia, racconto sociale, innovazione tecnologica si fondono nella restrospettiva "Michael Christopher Brown i/Reporter" dedicata al foto [...]
![Natascia Arcifa, attivista per l’Europa: «Grazie alle donne, è tempo di un modello attento e gentile di leadership» Natascia Arcifa, attivista per l’Europa: «Grazie alle donne, è tempo di un modello attento e gentile di leadership»]()
La giovane etnea-acese già prima della laurea di Giurisprudenza si era molto impegnata come attivista per promuovere i valori europei, impegno che è s [...]

La “gentilezza” come strumento di lotta per una maggiore giustizia sociale e “climatica”, è questa finalità etico-morale ad ispirare il nuovo libro di [...]

Dal 29 settembre al 16 gennaio, al Museo di Arti cicladiche della capitale greca la meravigliosa scultura siciliana che si compone di due parti – il b [...]