Category: Blog
Rosberg e la felicità lasciata
Il neocampione di Formula 1 a 31 lascia perché felice della vittoria da sempre inseguita. Io, però, non credo che una volta provata, della felicità si [...]
La Sicilia sporca e umana
Torna l'emergenza rifiuti e la nostra rassegnazione, amara e tagliente, espressa sui social. Sfoghi, che però non fanno bene soprattutto ai ragazzi, a [...]
Solo una nota. Estrema
Ludovico Einaudi suona sul ghiaccio norvegese una scala che evoca la nostra evoluzione, mentre la piattaforma che tiene lui e il pianoforte si consum [...]
La lectio dell’Uomo di Bagheria batte quella dell’Uomo di Ionia
Può la festa di oggi per i 60 anni del regista premio Oscar, forte di un legame a filo doppio con i ragazzi che lo osannano, compensare la delusione d [...]
Soddisfatti o commossi
Il tempo esatto non esiste, nonostante l'uomo si affanni per misurarlo. Come il ritornello di Ritornerai, che richiama un tempo che mai si ripeterà, l [...]
Là fuori ci siamo noi
In questi giorni abbiamo visto le guide alpine di tutto il mondo riunite sull'Etna. Perché gli uomini di montagna sono l'unica categoria ad avere un g [...]
Il migliore addio possibile
Ieri in 170, quasi tutti 50enni, abbiamo camminato in montagna senza i giovani ma per loro. Ieri sera ho votato per dare un segno di volontà democrati [...]
La grandiosa idea
Perché non ha senso l'idea di Aurelio Angelini, direttore della Fondazione Unesco Sicilia, di creare un comitato di gestione del sito Unesco Etna cent [...]
Che sia primavera
Non posso non dedicare il giorno in cui arriva la stagione della rinascita all'Etna. Non perché ci sia nato ma perché ad essa appartengo. E perché esp [...]

E se i bambini siciliani fossero più felici dei danesi?
Guardando la classifica mondiale della felicità sembra che sia stata pensata già dall'inizio per essere in linea col pensiero politico dominante in Eu [...]