
Sergio Mangiameli è del ’64, geologo, giornalista pubblicista, narratore, vive sull’Etna. Ha pubblicato i racconti “Dall’ulivo alla luna” (Prova d’Autore, 1996) e “Rua di Mezzo sessantasei” (Il Filo, 2008), i romanzi “Aspettando la prima neve” (Rune, 2009), “Dietro a una piuma bianca” (Puntoacapo, 2010), “Sul bordo” (Puntoacapo, 2013), “Come la terra” (Villaggio Maori, 2015). Ha scritto i testi di “MicroNaturArt – voci dal microcosmo” (Arianna, 2014), esperimento letterario di fotografia scientifica; i racconti di “Ventiquattr’ore – fotografie di finestre e parole intorno” (Puntoacapo, 2016), con gli scatti di Lino Cirrincione; e, assieme al vulcanologo Salvo Caffo, “Etna patrimonio dell’umanità, manuale raccontato di vulcanologia e itinerari” (Giuseppe Maimone, 2016), con le illustrazioni di Riccardo La Spina, volume adottato da diverse scuole. “Quasi inverno” (A&B, 2018) è il suo ultimo romanzo. Ha scritto i testi dei film corti di Gianmaria Musarra “La corsa mia” e “Idda”. Sul portale web Etnalife, scrive racconti etnei per la rubrica letteraria “Storie dell’altro mondo”. “La piuma bianca” è il suo blog sul magazine online SicilyMag.
![Solo una nota. Estrema Solo una nota. Estrema]()
Ludovico Einaudi suona sul ghiaccio norvegese una scala che evoca la nostra evoluzione, mentre la piattaforma che tiene lui e il pianoforte si consum [...]
![La lectio dell’Uomo di Bagheria batte quella dell’Uomo di Ionia La lectio dell’Uomo di Bagheria batte quella dell’Uomo di Ionia]()
Può la festa di oggi per i 60 anni del regista premio Oscar, forte di un legame a filo doppio con i ragazzi che lo osannano, compensare la delusione d [...]
![Soddisfatti o commossi Soddisfatti o commossi]()
Il tempo esatto non esiste, nonostante l'uomo si affanni per misurarlo. Come il ritornello di Ritornerai, che richiama un tempo che mai si ripeterà, l [...]
![Là fuori ci siamo noi Là fuori ci siamo noi]()
In questi giorni abbiamo visto le guide alpine di tutto il mondo riunite sull'Etna. Perché gli uomini di montagna sono l'unica categoria ad avere un g [...]
![Il migliore addio possibile Il migliore addio possibile]()
Ieri in 170, quasi tutti 50enni, abbiamo camminato in montagna senza i giovani ma per loro. Ieri sera ho votato per dare un segno di volontà democrati [...]
![La grandiosa idea La grandiosa idea]()
Perché non ha senso l'idea di Aurelio Angelini, direttore della Fondazione Unesco Sicilia, di creare un comitato di gestione del sito Unesco Etna cent [...]
![Che sia primavera Che sia primavera]()
Non posso non dedicare il giorno in cui arriva la stagione della rinascita all'Etna. Non perché ci sia nato ma perché ad essa appartengo. E perché esp [...]

Guardando la classifica mondiale della felicità sembra che sia stata pensata già dall'inizio per essere in linea col pensiero politico dominante in Eu [...]
![Quell’ultimo neurone Quell’ultimo neurone]()
Il National Geographic ci informa che in Italia "il bosco selvaggio avanza" e prende il posto di pascoli e coltivazioni. C'è da temere che l'unico rim [...]
![Il colore della vita Il colore della vita]()
Come e perché Giuliano, Patrizia e la figlia Claudia ai primi di febbraio molleranno il grigio e frenetico tran tran del Nord per "rinascere" in Messi [...]