Autore: Redazione SicilyMag
“Appassionati”, il Teatro Stabile di Catania per tutti di Graziano Piazza
Trenta spettacoli in programma, tra cui sedici produzioni e quattordici ospitalità. Sono questi i numeri della stagione 2024/2025 del Teatro Stabile d [...]
Jaan Roose, il vero ponte sullo Stretto di Messina
Red Bull, da sempre al fianco di atleti straordinari, ha scritto un nuovo capitolo leggendario grazie allo slackliner estone che stammatina ha portato [...]

Dest’Arte, il palcoscenico estivo di Vicari, Mezzojuso e Ventimiglia rendono omaggio alla Santuzza palermitana
Il Festival delle arti performative che coinvolge i comuni di Mezzojuso, Ventimiglia di Sicilia e Vicari, ideato e diretto da Vito Meccio, direttore [...]

Alkantara Fest, un eruzione di suoni per festeggiare 20 anni di Sicilia green al centro delle musiche del mondo
Un cuore green e un programma di grande impatto per il festival internazionale di folk e world music, organizzato dall’associazione Darshan, che feste [...]

Cantieri in movimento atto II, due giorni da Zō a Catania per le performance conclusive del progetto europeo nato in Sicilia
Il 4 e 5 luglio con la parte performativa degli artisti europei under 35 selezionati, da Zō Centro culture contemporanee di Catania si chiude il proge [...]

Taobuk Award, il 3 luglio su Rai 1 la registrazione del gala del Taormina Book Fest 2024
Dal Teatro antico di Taormina in differita su primo canale Rai la cerimonia di consegna dei Taobuk Award 2024, il gala condotto dal giornalista Massim [...]
Arte e poesia, i poeti danno voce alla Piramide 38° parallelo di Fiumara d’arte
Dopo il tradizionale rito per il solstizio d'estate dello scorso weekend, nuove aperture sabato 29 e domenica 30 giugno, arricchite da eventi di poesi [...]

Pacini, Pappalardo e Platania, le 3P dell’Ottocento musicale etneo in un album del Quartetto di Catania
In uscita il 28 giugno il primo volume della collana “Quartetti d’archi in 3P”, pubblicata dall'etichetta etnea Trp Music, che vede per la prima volta [...]

Di Mauro, il “brasiliano”. Dopo il successo della Quarta di Bruckner a Brasilia l’ambasciatore lo invita a dirigere nel 2025 per la “Giornata dell’immigrato italiano”
Il direttore d’orchestra etneo, grazie al brillante esito ottenuto dall'esecuzione nella capitale brasiliana della Sinfonia n° 4 di Bruckner (la Roman [...]
Torna a Palermo “Musiche mediterranee”, il Mare Nostrum come casa delle musiche
Una full immersion nelle atmosfere Meditteraneo sonoro quella della rassegna del Teatro Agricantus di Palermo, in calendario dal 23 al 27 giugno, e re [...]