Autore: Redazione SicilyMag

1 5 6 7 8 9 427 70 / 4267 POSTS
Torna “Petra lavica” di Kaballà, 33 anni fa nasceva il rock mediterraneo cantato in siciliano

Torna “Petra lavica” di Kaballà, 33 anni fa nasceva il rock mediterraneo cantato in siciliano

L’8 novembre esce in vinile a tiratura limitata una nuova versione rimasterizzata dell'album di debutto del cantautore catanese, nel 1991 manifesto di [...]
“La nostra storia è il futuro verso cui ci avviamo…”, Bonfirraro Editore alla Buchmesse di Francoforte

“La nostra storia è il futuro verso cui ci avviamo…”, Bonfirraro Editore alla Buchmesse di Francoforte

La casa editrice di Barrafranca (Enna) parteciperà nel Padiglione Italia della Fiera del libro, in calendario dal 16 al 20 ottobre a Francoforte, dove [...]
Impressioni-smo, a Palermo l’anima fotografica dell’economista Pietro Massimo Busetta, viaggiatore visionario

Impressioni-smo, a Palermo l’anima fotografica dell’economista Pietro Massimo Busetta, viaggiatore visionario

Un racconto in cinquanta fotografi e un video di 250 immagini, scelte tra le decine di migliaia scattate in mezzo secolo in giro per il mondo da parte [...]
“Le cime di Asclepio” di Filippo Ticozzi vince il premio ArcheoVisiva del Festival del cinema archeologico di Licodia Eubea

“Le cime di Asclepio” di Filippo Ticozzi vince il premio ArcheoVisiva del Festival del cinema archeologico di Licodia Eubea

La giuria del festival diretto da Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele ha premiato il film del regista pavese ed ha assegnato due menzioni speciali a “V [...]
“Butterfly” tedesca per la bacchetta catanese Francesco Di Mauro

“Butterfly” tedesca per la bacchetta catanese Francesco Di Mauro

Il direttore d’orchestra etneo, attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo e tra i più a [...]
Presentato il logo della Banca agricola popolare di Sicilia, nata dalla incorporazione di banca Sant’Angelo in Banca agricola popolare di Ragusa

Presentato il logo della Banca agricola popolare di Sicilia, nata dalla incorporazione di banca Sant’Angelo in Banca agricola popolare di Ragusa

Dopo l'incorporazione di Banca Sant’Angelo, Banca Agricola Popolare di Ragusa cambia nome - diventa Banca agricola popolare di Sicilia - e veste. Pres [...]
European Heritage Award a Marina Valensise per il Festival del teatro classico dei giovani di Palazzolo Acreide dell’Inda

European Heritage Award a Marina Valensise per il Festival del teatro classico dei giovani di Palazzolo Acreide dell’Inda

La Commissione Europea ed Europa Nostra hanno consegnato al consigliere delegato dell’Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa, il Premio Euro [...]
Tra erbe aromatiche e venditori in costumi d’epoca, a Catania l’emporio medievale “L’Antico mercato delle erbe”

Tra erbe aromatiche e venditori in costumi d’epoca, a Catania l’emporio medievale “L’Antico mercato delle erbe”

Le monumentali cornici di piazza Federico di Svevia e piazza Mazzini a Catania accoglieranno, sabato 12 e domenica 13 ottobre e poi sabato 26 e domeni [...]
Gabriele Lavia e il “C’era una volta” catanese che si ripete: «La cittadinanza onoraria mi fa sentire più mia questa città»

Gabriele Lavia e il “C’era una volta” catanese che si ripete: «La cittadinanza onoraria mi fa sentire più mia questa città»

Il sindaco Enrico Trantino ha ufficializzato a Palazzo degli Elefanti, municipio della città etnea, il conferimento della cittadinanza onoraria di Cat [...]
Lavia il “catanese”, il 9 ottobre la cittadinanza onoraria e i poemi di Leopardi che aprono la stagione dello Stabile

Lavia il “catanese”, il 9 ottobre la cittadinanza onoraria e i poemi di Leopardi che aprono la stagione dello Stabile

Mercoledì 9 ottobre una intera giornata catanese attende l'attore regista milanese Gabriele Lavia. Alle ore 10.45, nella sala giunta di Palazzo degli [...]
1 5 6 7 8 9 427 70 / 4267 POSTS