Autore: Silvana La Porta
Danilo Rea o della infinita libertà del jazz
Il 21 gennaio alle Ciminiere di Catania, nell’ambito della rassegna Class Club di Inside produzioni, è andato in scena il magico concerto di uno dei p [...]

Lucia Lavia, quel vibrante corpo senza nome di “Come tu mi vuoi”
Un grumo di nervi, un corpo vitale e attraversato da palpiti ed emozioni, due occhi intensi, aperti sullo sgomento dell’esistere, prima come Elma, poi [...]

“Con il naso in su”, storia di vinti che non hanno perso la speranza
“Con il naso in su” ha aperto alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, la decima stagione della rassegna Palco Off a cura di Francesca Romana V [...]
Nicola Piovani e il suo Note a Margine, la musique avant toute chose
Il pianista e compositore romano, accompagnato da Marina Cesari al sax e Marco Loddo al contrabbasso, ha offerto, nel bellissimo scenario del Cine tea [...]
Magie barocche, Mozart e il suo amato corno di bassetto inaugurano la rassegna
Domenica 2 ottobre è iniziata con un delizioso strumento dalle sonorità bilanciate e luminose, nell’incantevole scenario di palazzo Biscari di Catania [...]
Ludus Danielis, coinvolgenti atmosfere medievali tra sacro e storia
Dopo la meravigliosa serata inaugurale del 18, domenica 25 settembre è tornato, sempre nello splendido scenario della Chiesa della SS. Trinità, il Fes [...]

Festival Sacre armonie, quando la lode all’Altissimo è un concerto entusiasmante
Nato dalla sinergia tra l'Associazione Anfiteatro, l’Arcidiocesi della città etnea, la Camerata Polifonica Siciliana (che ha rimesso in campo, dopo 20 [...]

Allegra Ciancio, fascino, semplicità, precisione e fantasia di una giovane stella del pianoforte
Il concerto della pianista catanese, allieva di Maria Pia Tricoli, un nuovo fiore al'occhiello di “Corti e castelli” la rassegna di concerti classici [...]

Teatro Bellini, originale allestimento per la Rusticana e i Pagliacci
E’ stata una serata di bella musica e intense emozioni (con qualche pecca) giovedì 3 marzo al Teatro Massimo Bellini per la prima di "Cavalleria rusti [...]
Lo Stabat Mater di Giovanni Sollima, a Catania il genio musicale si fa poesia in dialetto
Affascinante concerto del compositore e violoncellista palermitano al Teatro Massimo Bellini di Catania. Nella prima parte è stato direttore e solista [...]