HomeArte

Battiato in mostra a Modica

Arte Alla galleria Lo Magno, dopo lo straordinario successo di Istanbul, la prima nazionale della mostra “Quisque Faber Fortunae Suae” del cantautore etneo. Prevesti anche una serie di incontri e appuntamenti dedicati all'arte di Franco Battiato. Fino al 14 dicembre

Arriva a Modica, dopo lo straordinario successo di Istanbul, la personale di pittura di Franco Battiato “Quisque Faber Fortunae Suae” a cura di Fiorella Nozzetti con la collaborazione di Elisa Gradi e Luigi Turinese. La mostra, allestita per la prima volta in Italia, sarà ospitata dal 16 novembre al 14 dicembre negli spazi della Galleria Lo Magno (inaugurazione domenica 16 novembre ore 18.30) in Via Risorgimento 91/93.

L’evento, che nasce dalla collaborazione avviata tra il Comitato promotore del progetto “Quisque Faber Fortunae Suae” e Giuseppe Lo Magno, direttore dell’omonima galleria d’arte di Modica, in occasione dell’esposizione di Istanbul, prevede anche una serie di incontri e appuntamenti dedicati all’arte di Franco Battiato. Il vernissage sarà preceduto alle ore 16.00 nel Teatro Garibaldi (Corso Umberto I, 207) dalla proiezione Temporary Road. (una) Vita di Franco Battiato, film documentario diretto da Giuseppe Pollicelli e Mario Tani (Italia, 2013).

Alle ore 17.00 seguirà una conversazione con Franco Battiato e Fiorella Nozzetti, organizzatrice dell’evento di Istanbul, Elisa Gradi, storico dell’arte e Luigi Turinese, psicoanalista junghiano e saggista, componenti del Comitato promotore “Quisque Faber Fortunae Suae”. Interverranno Sebastiano Gesù, storico e critico del cinema e Giuseppe Lo Magno, direttore della Galleria che ospita la mostra, con un saluto del Sindaco di Modica, Ignazio Abbate.

quisque faber fortunae suae

quisque faber fortunae suae

Alle ore 18.30 nei locali di Via Risorgimento 91/93 si terrà l’inaugurazione della personale d’arte pittorica, alla presenza dell’artista.

Artista totale, cantautore e compositore raffinato e popolare, regista di film introspettivi e fuori dagli schemi, Franco Battiato esprime nelle sue opere pittoriche, attraverso la grazia ieratica di personaggi senza tempo, fermati in atti di meditazione e immersi nell’inconsistenza prospettica del fondo d’oro, una profonda ricerca sui temi della meditazione, della ricerca spirituale e della sete di conoscenza del Sé.

Dal titolo del progetto “Quisque faber fortuna suae” (ovvero “Ognuno è artefice del proprio destino”) trae origine il percorso espositivo e concettuale della mostra. «Seguendo la teoria di Aristotele – spiega Fiorella Nozzetti -, qualunque cosa si può comprendere meglio quando è possibile stabilire le cause che la riguardano, ed è così che acquista risalto il significato delle due parole chiave di questa citazione: Artefice e Destino. L’Artefice è l’autore, l’orditore. Il Destino è l’insieme di inevitabili eventi che appaiono esterni e superiori alla volontà dell’uomo, ma sono la risultanza del cammino conoscitivo e crescita di consapevolezza individuale, ognuno ha la possibilità di consacrare la propria vita».

La mostra – organizzata con il patrocinio del Comune di Modica e con il contributo della Ghibli General Contractor di Ragusa, Angelo Wine Bar, Modulo Più Ceramiche, Vini Planeta e Multifidi consorzio di garanzia fidi – potrà essere visitata tutti i giorni, escluso la domenica, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00. Il catalogo, con testi critici di Gabriele Mandel, Luigi Turinese, Fiorella Nozzetti, Elisa Gradi e Andrea Guastella, sarà disponibile in galleria.

Inoltre, per tutta la durata della mostra continueranno nella Galleria Lo Magno le proiezioni del film Temporary Road. (una) Vita di Franco Battiato nei week-end (21 e 22 novembre, 28 e 29 novembre e 5 e 6 dicembre, ore 18.00).

 

Franco Battiato – “Quisque Faber Fortunae Suae”
Dal 16 Novembre al 14 dicembre 2014 – Inaugurazione: sabato 16 Novembre alle ore 18:30
Orario mostra: tutti i giorni ore 10 -13 e 16-20 – Ingresso gratuito
Galleria d’Arte Lo Magno – Via Risorgimento, 91 – Modica

Curatore
Fiorella Nozzetti, in collaborazione con Elisa Gradi e Luigi Turinese

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.