Eventi Il celebre autore, sabato 11 aprile al Teatro Garibaldi di Enna, reinterpreterà alcune delle più belle canzoni che ha scritto per le più belle voci femminili
Non solo un grande autore di rinomata e consolidata fama, ma anche un “cantautore” nell’anima, un artista che ama giocare con la musica e con le parole, mischiandole, accarezzandole, sussurrandole, ma anche, e soprattutto, interpretandole. Bungaro, l’autore che ha firmato moltissime delle canzoni interpretate da artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Marco Mengoni, Massimo Ranieri e Gianni Morandi, sarà nelle vesti di cantautore al Teatro Garibaldi di Enna, sabato 11 aprile alle ore 21, per presentare al pubblico siciliano il suo ultimo “Il valore del momento”, disco pubblicato nel 2012 dall’etichetta indipendente Esordisco.

Bungaro
L’album, il quinto dell’artista, rappresenta un punto di svolta importante nella vita di Bungaro, fondamentale per rapportarsi con il suo passato e probabilmente anche con il suo futuro, perché mette a fuoco quello che è il suo essere artista oggi.
“Il valore del momento” contiene otto brani scritti da Bungaro per alcune tra le più belle voci femminili della scena italiana, più quattro brani inediti. Il titolo dell’album ha un duplice significato: il primo fa riferimento al denominatore comune delle liriche delle canzoni, quei “momenti” che simboleggiano pezzi di vita. Ogni canzone, infatti, racchiude un mondo fatto di percezioni, di emozioni, di profonde intuizioni sulle declinazioni degli stati d’animo, e Bungaro è capace di cogliere quelle sfumature, quella poesia, con la maestria dei grandi cantautori. Dall’altra quest’album rappresenta il “momento” in cui Bungaro ha deciso di far conoscere al pubblico la sua vera dimensione artistica, quella di cantautore. Quella di un artista che, oltre a scrivere bellissime canzoni per altri, è un formidabile interprete, sofisticato, ironico e mai banale; un cantante dotato di grande tecnica che mette totalmente al servizio dell’interpretazione e che, come tutti i migliori cantanti, nasconde dietro a una grande naturalezza.
Durante il concerto ennese Bungaro reinterpreterà in modo molto personale le sue canzoni, e in un certo senso, se ne riapproprierà dando loro nuova linfa, lasciandosi sorprendere da sfumature ed emozioni sempre nuove. Le versioni originali dei brani ripresi nell’album quelli cantati da Fiorella Mannoia “Io non ho paura”, Ornella Vanoni “Dolce meccanica”, Chiara Civello “A me non devi dire mai”, Giusy Ferreri “Il mare immenso”, Nicky Nicolai “Quante volte per amore”, Patrizia Laquidara “Agisce”, Barbara Eramo “Senza confini”, Pilar “Dopo l’amore”.
L’album, e il concerto, sono anche un omaggio a queste grandi artiste.