HomeTradizioni

Caltagirone, “Presepe vivente tra palazzi barocchi, carrugi e curtigghi”

Il centro storico di Caltagirone sarà l’ammaliante scenario del “Presepe vivente tra palazzi barocchi, carrugi e curtigghi” organizzato dall’Assoc

Il Presepe Vivente di Caltagirone

Il centro storico di Caltagirone sarà l’ammaliante scenario del “Presepe vivente tra palazzi barocchi, carrugi e curtigghi” organizzato dall’Associazione presepe vivente di Caltagirone col patrocinio del Comune e il supporto tecnico dell’Iis “Dalla Chiesa”, nei giorni 18, 25 e 26 dicembre, 6 e 7 gennaio in via San Bonaventura (a fianco della alla monumentale Scala di Santa Maria del Monte) e nella stradine vicine, dalle 16 alle 22. Il presepe è in parte ambientato nel 1700, con i nobili, gli artisti, gli artigiani e i mercanti con abiti d’epoca. Costumi arabi e una cornice suggestiva con la rappresentazione di mestieri e giochi di quel tempo e degustazioni, invece, per le scene relative alla vita evangelica. Fra i protagonisti, gruppi teatrali e cantanti. Oltre cento i figuranti impegnati. Realizzazione scenografica, ambientazione rurale e coordinamento a cura di Filippo Di Martino; costumi di Graziella Cataldo; regia di Giusy Aliotta

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.