Capitale italiana della cultura, la partita di Trapani: «Siamo crocevia nel Mediterraneo»
Eventi Un impegno forte quello del sindaco Giacomo Tranchida che ha chiamato a raccolta associazioni, intellettuali, albergatori, i sindaci di 17 comuni della provincia, la Soprintendenza ed ha l’appoggio del Vescovo di Acireale Nino Raspanti, originario di Alcamo: «La città oggi vuole essere un punto d’incontro tra persone». I pareri dell’assessora alla Cultura Rosalia D’Alì, dell’albergatore Antonio Martino, dell’operatore turistico Paolo Salerno, del direttore del Luglio Musicale Giovanni De Santis, della scrittrice Stefania Auci, dello chef Peppe Giuffrè, dell’operatore culturale Giacomo Pilati
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed