Eventi I principali eventi di fine anno tra piazze e club in tutta l'Isola. Le principali città siciliane si stanno preparando ai concertoni con la bottiglia di spumante e il panettone in mano
Un finale d’anno che si rispetti non può prescidendere dal grande evento in piazza o nei principali club. E tutte le principali città siciliane si stanno preparando ai concertoni con la bottiglia di spumante e il panettone in mano.
A cominciare da
Catania, che ha annunciato in piazza Duomo il concerto di Carmen Consoli con l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta. Carmen Consoli è stata la prima artista donna Maestro Concertatore, chiamata cioè a orchestrare e dirigere il grande ensemble popolare della Notte della Taranta a Melpignano, nel Leccese. L’orchestra popolare della Notte della Taranta è composta da 14 musicisti – Roberto Chiga tamburello, Alessandro Monteduro percussioni, Giancarlo Paglialunga voce e tamburello, Luigi Marra violino, Antonio Amato voce e tamburello, Antonio Marra batteria, Roberto Gemma mantici, Alessia Tondo voce e tamburello, Enza Pagliara voce e tamburello, Michele Minerva basso, Nico Berardi fiati, Gianluca Longo mandola, Attilio Turrisi chitarra battente e Ninfa Giannuzzi voce e tamburello – affiancati dal direttore artistico Daniele Durante che accompagnerà la Consoli alla chitarra nei brani “Quistione meridonale” e “Presa di coscienza”. Ad essi si aggiungono Massimo Roccaforte (chitarre, bouzuki e mandolino) e Denis Marino (chitarre) della band della Consoli, e quattro danzatrici Anna Donadei, Laura Boccadamo, Stella Temperanza e Moira Cappilli.

Carmen Consoli e Daniele Durante a Melpignano per la Notte della Taranta
Chi preferisce le atmosfere da club, il Capodanno al
Ma Musica Arte è “Manicomio. Crazy new year” con le Folies De Pigalle, il live swing di Antonio Campanella e i Chicky Mo Swing Band, e i dj set Mariagrazia Vinciguerra, Marco Zappalà, Fabio Cocuzza, Chris Martens, Francesco Samperi, Toto Chiavetta, Castor, Roberto Di Mauro, Antonio Oliva, Corrado Rizza, Fabrizio Serio.

Antonio Campanella & Chicky Mo Swing Band
Ragusa risponde con il dj set di Albertino, il noto dj di Radio Deejay, a partire dalle 23 in piazza San Giovanni. Chi vuole concersi il piacere di un cenone stelato a Marina di Ragusa, in riva al mare, prepareranno gli chef Vincenzo Candiano e Ciccio Sultano. A Modica, in piazza Matteotti, si balla con un altro dj di Radio Deejay, Roberto Ferrari, affiancato dal dj locale Mattia Terranova, dalla vocalist Sonic e dalla Match Music Band.

Albertino farà ballare Ragusa

Roberto Ferrari
A
Gela, in piazza Salandra, spettacolo di Pippo Franco seguito dal dj set di Mauro Miclini di Radio Deejay, e Vincenzo Callea dei Ti.Pi.Cal.

Pippo Franco
A
Messina, in piazza Duomo, ricco programma con i live set del cantautore romano Simone Cristicchi, del cantautore ennese Mario Incudine, dei messinesi Big Mama, dei salentini Officina Zoè e del musicista africano Baba Sissoko. Tra un set e l’altro le coreografia di danza della compagnia di Mvula Sungani. Infine dancefloor all’aria aperta con la dj messinese Miss Kate.

Simone Cristicchi

Mario Incudine
A
Milazzo, in piazza della Repubblica, la festa finale sarà affidata ai Tinturia di Lello Analfino.

I Tinturia
A
Siracusa si balla in piazza Duomo con i vocalist e i dj’s di Fm Italia.
A
Noto, in piazza XVI Maggio davanti al teatro, concerto dei Modena City Ramblers.

Modena City Ramblers
A
Marzamemi torna in piazza della Balata il Capodanno a costo zero e si ballerà open air con i dj’s Salvo Cavarra e Francesco Puccio.
A
Palermo saranno due gli eventi, uno al Politeama, come da tradizione, con il concerto di Luca Carboni e uno nel piazzale della Stazione dove si esibirà Nino D’Angelo. Al Politeama, nel programma della serata è prevista anche la presenza di Morgan come dj-set e del comico palermitano Roberto Lipari. Ad aprire la serata in piazza Giulio Cesare ci sarà Massimo Minutella con la Lab Orchestra composta da nove musicisti palermitani.

Luca Carboni

Nino D’Angelo
Ad
Agrigento, in piazza Municipio, concerto degli Iron Mais, rock band lombarda già nota al pubblico televisivo di X Factor per il loro agrotrashmetal. La serata sarà aperta dalle cover band locali Effetto Vasco e Direzione Sud. A Favara, in piazza Cavour, concerto degli Shakalab e dj set di Carlo Nicoletti in arte Carletto dj e speaker di Rtl 102.5.

Iron Mais

Carletto
A Erice in Piazza della Loggia concerto dell’artista reggae di origine trapanese Jaka con la sua band. Jaka presenterà lo Spettacolo “Acchianamu a Erice!”. Questa la presentazione dell’artista dell’evento: