Eventi Nell'affascinante cornice del Kursaal Kalhesa di Palermo, martedì 4 febbraio per il terzo appuntamento di Jazz Vanguard si esibirà il carla Restivo 5et in Paula Project
Per il terzo appuntamento del Jazz Vanguard 2015, martedì 4 febbraio al Kursaal Kalhesa di Palermo si esibirà la band siciliana “Carla Restivo 5et – Paula Project” nata nel maggio 2013 e composta da Carla Restivo (sassofoni soprano e alto, composizioni), Alessio Romeo (piano e tastiere), Luca Giuffrida (basso elettrico), Manfredi Caputo (percussioni), Francesco Tavormina (batteria).

Carla Restivo 5et – Paula Project
Dopo varie esperienze individuali, i cinque musicisti si ritrovano per dedicarsi ad un nuovo genere musicale, influenzato dal Jazz, dal Rock, dal Latin e dalla musica orientale, espresso attraverso brani inediti composti da Carla Restivo, leader del gruppo. Nella musica del “Carla Restivo 5et – Paula Project” si ritrovano e si coniugano anche le sonorità di gruppi quali Now vs Now, Snarky Puppy, Yellowjackets, Weather Report, Perigeo, Genesis, Radiohead. Nel 2014 il gruppo ha vinto il premio italiano “Trofeo Sol Music” e si è classificato 2° allo “European Jazz Award – Tuscia Jazz Award”, all’interno del festival “Tuscia in Jazz”,ricevendo notevoli attestati di stima da membri della giuria,musicisti del calibro di Kurt Rosenwinkel, Scott Colin, Eric Harland, Kevin Hays e molti altri. Nel 2013 aveva vinto il premio jazzistico nazionale “Pippo Ardini”.
Il quintetto è stato apprezzato in occasione della Stagione Estiva 2014 del Conservatorio di Palermo, della “Notte di note”,manifestazione di sostegno dell’Orchestra Sinfonica Siciliana presso il Teatro Politeama di Palermo, e del Jazz Multicultural “Melody” Approach – Intensive Programme 2014 per l’Erasmus Network , presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo. Nel corso dell’anno precedente aveva preso parte alBasilijazz 2013,all’ Intensive Programme per l’Erasmus Network presso il Conservatorio di Palermo, al Pride nazionaleper la comunità LGBTQ a Palermo, all’”Univercittà” , evento organizzato dall’Università di Palermo in collaborazione con il Conservatorio di Palermo per l’Erasmus Network, e al 1° Festival Nazionale dei Conservatori italiani.