HomeArte

Catania, “Picasso e le sue passioni” domenica 28 giugno biglietti al 50%

Si chiuderà domenica 28 giugno la mostra Picasso e le sue passioni, organizzata da Comediarting, III Millennio e dal Comune di Catania e a cura di

Picasso, Picador 1952

Si chiuderà domenica 28 giugno la mostra Picasso e le sue passioni, organizzata da Comediarting, III Millennio e dal Comune di Catania e a cura di Dolores Duran Urcan e Stefano Cecchetto, allestita presso il Castello Ursino, che ha superato la quota record di 38.000 visitatori. Per “festeggiare” insieme alla città etnea l’ultimo giorno di apertura, gli organizzatori hanno deciso di dimezzare il costo del biglietto: per tutta la giornata di domenica 28 giugno si potrà visitare la mostra pagando solo 4 euro, anziché 9,50 euro.

Questa sarà l’ultima occasione per vedere le oltre 200 opere tra vasi, piatti, brocche, mattonelle dipinte, importanti opere su carta e tre opere uniche, di cui due oli e una gouache. Si tratta di opere provenienti per la maggior parte da prestigiose raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica. Il percorso è inoltre arricchito da Picasso in the cube (politic passion), un’istallazione multimediale interattiva che racconta il rapporto dell’artista con la politica e i riflessi che questa ebbe sulla sua arte. La mostra, con un percorso completo di opere del grande artista, illustra nei suoi contenuti più autentici, i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso e ne hanno influenzato la vicenda umana e quella artistica. Il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica sono state per tutta la sua carriera argomenti di ricerca portante nella sua complessa cifra stilistica. Unico artista del ‘900 che ha saputo trattare tutte le tecniche ascrivibili al mondo dell’arte, Picasso ha conquistato il titolo di Genio proprio perché non si è mai fermato davanti a nulla, mettendosi in gioco e sperimentando fino alla vecchiaia.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.