Category: Beni culturali

1 2 3 4 5 6 8 40 / 71 POSTS
Porta Ferdinandea, l’anima in bianco e nero di Catania

Porta Ferdinandea, l’anima in bianco e nero di Catania

E' uno dei simboli della città dell'Elefante: la porta Garibaldi, eretta nel 1768 per commemorare le nozze di re Ferdinando III° di Borbone con Maria [...]
Da Zō di Catania al tedesco Zentralwerk, uno sguardo sul suono dell’archeologia industriale

Da Zō di Catania al tedesco Zentralwerk, uno sguardo sul suono dell’archeologia industriale

Il musicista e compositore Teho Teardo è direttore artistico di “Cantieri in Movimento - lndustrial Heritage Soundscapes”, il progetto continentale su [...]
La statua della dea Atena, dall’Acropoli di Atene al Salinas di Palermo per 4 anni

La statua della dea Atena, dall’Acropoli di Atene al Salinas di Palermo per 4 anni

Partnership tra la Sicilia e la Grecia. Dal museo dell’Acropoli di Atene arriva la statua di Atena del V secolo a.c. Nel capoluogo siciliano il minist [...]
“L’Ultima Cena” da Caltanissetta all’Aeroporto di Roma, l’orgoglio di una città che si mette in mostra

“L’Ultima Cena” da Caltanissetta all’Aeroporto di Roma, l’orgoglio di una città che si mette in mostra

Inaugurazione in grande stile nello scalo capitolino per la storica scultura in legno e cartapesta, tra le opere d’arte più note della Settimana Santa [...]
Siracusa tra le 10 candidate finaliste a Capitale della Cultura 2024

Siracusa tra le 10 candidate finaliste a Capitale della Cultura 2024

Lo ha reso noto il Ministero della Cultura. Le città selezionate verranno audite, in video-conferenza, il prossimo 3 e 4 marzo da parte della Giuria p [...]
“L’ultima Cena”, gruppo sacro della Settimana Santa nissena, in esposizione a Fiumicino

“L’ultima Cena”, gruppo sacro della Settimana Santa nissena, in esposizione a Fiumicino

“La Passione nel cuore della Sicilia” si chiama il progetto che vedrà la storica scultura in legno e cartapesta, tra le opere d’arte più note della Se [...]
Beni archeologici, a Siracusa consegnati i diplomi di specializzazione

Beni archeologici, a Siracusa consegnati i diplomi di specializzazione

Al Palazzo Vermexio l’evento conclusivo del percorso di formazione specialistica dell'Università di Catania che ha premiato dieci nuovi archeologi. Il [...]
A Gibellina il teatro di Consagra diventa un incubatore di energie

A Gibellina il teatro di Consagra diventa un incubatore di energie

Nei giorni in cui cade il 54° l'anniversario del sisma e a 33 anni dall'inizio dei lavori si concretizza l'idea progettuale che regalerà una nuova vit [...]
Casa Quasimodo a Modica e la casa messinese di Pascoli entrano nelle Rete regionale delle Case Museo

Casa Quasimodo a Modica e la casa messinese di Pascoli entrano nelle Rete regionale delle Case Museo

Si arricchisce la Rete delle Case Museo della Regione Siciliana con l'acquisizione di due storiche dimore, la casa natale di Salvatore Quasimodo a Mod [...]
La Casa museo Pirandello di Agrigento riapre nel segno della multimedialità

La Casa museo Pirandello di Agrigento riapre nel segno della multimedialità

Un percorso multimediale attraverso sei sale, guidati dalla voce narrante di Leo Gullotta, per immergersi nella vita, nelle opere e nell'immaginario d [...]
1 2 3 4 5 6 8 40 / 71 POSTS