Category: Beni culturali

Caltagirone, approvato il bando per affidare a privati l’ex Fornace Hoffman
La Giunta municipale ha approvato il bando per la selezione di un progetto di riqualificazione dello spazio, attualmente inutilizzato e più volte vand [...]
Caltagirone, l’Amministrazione comunale restaura la volta affrescata di Palazzo Crescimone
La volta, grande circa 80 mq e realizzata con la tipica struttura di canne e gesso, è decorata a calce e terre colorate e vi è rappresentata una balco [...]
L’itinerario arabo-normanno di Palermo e Monreale si rifà il look
Previsti interventi per migliorarne la funzionalità e la fruizione al Castello della Zisa e al Complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti di [...]
Parco di Selinunte, Orestiadi e Gibellina, un filo rosso che unisce l’antico al contemporaneo
Parco archeologico di Selinunte, il Comune di Gibellina e la Fondazione Orestiadi hanno stretto un'alleanza per la valorizzazione del territorio. Era [...]

Il nuovo look del Teatro Stabile di Catania
Ha una cromaticità tono su tono la nuova facciata del Teatro Verga realizzata su progetto dell’architetto Salvatore Contrafatto (che ha prestato la su [...]
L’ex Manifattura Tabacchi di Palermo diventerà un centro polifunzionale culturale
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato che 33 milioni di euro del Recovery Plan sono destinati alla valorizzazione dell’intero com [...]
Cimitero monumentale di Caltagirone, un progetto innovativo per un bene unico al mondo
Concorso di idee promosso dal Comune di Caltagirone, dalla Fondazione degli Architetti di Catania e dall’Ordine degli Artchitetti che verrà presentato [...]
10 marzo, Giornata dei beni culturali siciliani dedicata a Sebastiano Tusa
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, [...]

Accordo fra Ministero dei Beni culturali e Regione siciliana per l’offerta museale di Palermo
Firmato tra Regione siciliana e il Ministero per i beni culturali il Contratto Istituzionale di Sviluppo per il centro storico di Palermo.Undici milio [...]
Al via le opere di riqualificazione del “Baglio Messina” di Custonaci
L'intervento, finanziato dall'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana con fondi del POC 2014-2020, comporta una serie di az [...]