Category: Blog

1 26 27 28 29 30 58 280 / 572 POSTS
Amo i western, dove il mito mendace della frontiera diventa leggenda

Amo i western, dove il mito mendace della frontiera diventa leggenda

Nelle narrazioni stereotipate dei film western c’era tutta la grammatica del cinema, in quei film viveva e morì l’ultima epopea nel mondo moderno. Nar [...]
La centralità di Carmelo Musumarra in tre lettere di Naselli, Pratolini e Saba

La centralità di Carmelo Musumarra in tre lettere di Naselli, Pratolini e Saba

Scrivo ancora di Musumarra per dire delle sorprese riservatemi da antiche carte del Maestro, che mi ha trasmesso il figlio Giuseppe. A cominciare dall [...]
Viaggio nel peggiore dei mondi possibili con il Candido di Sciascia, intellettuale inorganico a tutte le fedi

Viaggio nel peggiore dei mondi possibili con il Candido di Sciascia, intellettuale inorganico a tutte le fedi

La scelta della Fondazione Sciascia di dialogare con gli studenti siciliani sul Candido mi pare necessaria. Il "Candido, ovvero Un sogno fatto in Sici [...]
Concetto Pettinato, il fascista sociale che bacchettava il Duce

Concetto Pettinato, il fascista sociale che bacchettava il Duce

Da sempre la Storia la scrivono i vincitori ma il giornalista (fu direttore de "La Stampa") e scrittore catanese oggi è colpevolmente dimenticato. Con [...]
Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Come mai Teseo non era là? Cosa era successo? “Teseo… Teseo… Teseo…” cominciò a gridare Arianna, ma l’eco di quel nome invocato si confondeva con gli [...]
Grazia e pesantezza della voragine pietosa di Elsa Morante

Grazia e pesantezza della voragine pietosa di Elsa Morante

Il 25 novembre del 1985 moriva Elsa Morante, la più grande tra i romanzieri del secondo '900. Estrema, febbrile, ciarliera e testarda come un personag [...]
Caro Babbo Natale ci regali cinema e teatri aperti per Natale?

Caro Babbo Natale ci regali cinema e teatri aperti per Natale?

Caro Babbo Natale, non ti ho chiesto mai niente ma ora ti chiedo una cosa non per me personalmente ma buona per tutti: cinema e teatri aperti per Nata [...]
Quando con l’amico Battiato vivevamo una Catania officina di cultura

Quando con l’amico Battiato vivevamo una Catania officina di cultura

Dopo tante ansiose domande senza risposta, ci si è come rassegnati al tristissimo silenzio di Battiato. Meglio, allora, abbandonarsi all’innocua deriv [...]
Una magnifica festa

Una magnifica festa

La mano smaniosa toccava di continuo la collana, quasi che quel contatto ne sincerasse la presenza, soprattutto nel camminare spedita sui tacchi, cosa [...]
Ridiamo dignità agli insegnanti di italiano, perché l’Italia l’hanno inventata Dante e Leopardi

Ridiamo dignità agli insegnanti di italiano, perché l’Italia l’hanno inventata Dante e Leopardi

«L’italiano non è l’italiano: è il ragionare»: lo diceva il professor Franzò della "Storia semplice" di Sciascia al procuratore ex allievo, ignorante [...]
1 26 27 28 29 30 58 280 / 572 POSTS