Category: Blog
Ultima tenerezza
Il medico fiorentino Marco Geddes da Filicaia propone alcune soluzioni per combattere la solitudine dei malati di Covid-19, e non perdere la tenerezza [...]
Il manifesto di Aldo Natoli, padre nobile del comunismo libertario
Aldo Natoli, messinese, medico, intellettuale formato sui testi non solo di Marx ma anche di Gide e Malraux, organizzatore del PCI clandestino durante [...]
Ma sì, rivalutiamolo il “tradimento”
Le cronache sportive sono piene del "tradimento" del calciatore Chiesa reo di aver lasciato Firenze per l'odiata (dai viola) Juve. Ma la vita non è un [...]
La striscia di Alex
Condivido le parole della biologa e giornalista scientifica Anna Meldolesi, che commentando l'assegnazione del Nobel di chimica a due donne per la ric [...]
L’amore è volato via come un angelo deluso
Una volta il vero seduttore era disinteressato come un artista, gli bastava scorgere sul viso della fanciulla conquistata l’affiorare di un “rossore”, [...]
Il rapimento di Giulio Cesare
Il suo debutto in pirateria stupì la ciurmaglia ed i capi, che lo avevano definito inizialmente un mezzo idiota: amava fare sedere i pirati a semicerc [...]
E.R. medici in cucina
Nella cucina palermitana che sapeva di acidulità e di origano per una pizza messa a cuocere, l’attempata signora in disordine di sonno, guardava "E.R. [...]
Sull’orlo di un abisso, ho sognato la fine della battaglia delle idee
Ho sognato che tutto ciò che abbiamo chiamato cultura, libero pensiero, formazione intellettuale, spirituale, civile veniva trattato come un reato. Ho [...]
Emilio Greco, il buono
Tratto garbato e perfino timido, il sorriso schivo. Leggendo il carteggio tra due grandi scrittori e “moralisti” meridionali, Leonardo Sciascia e Mari [...]
Noi “schiavi” di Roma siamo figli del classicismo democratico-risorgimentale di Foscolo
Il nostro inno non è il più bello del mondo ma un inno non si sceglie, si eredita – bello o brutto che sia – da una tradizione. E l'inno di Mameli è f [...]