Category: Blog

1 5 6 7 8 9 58 70 / 578 POSTS
Dalla festa della Liberazione a quella dei lavoratori, una settimana di celebrazioni e di letture

Dalla festa della Liberazione a quella dei lavoratori, una settimana di celebrazioni e di letture

Tra l'atteso ritorno di Piera Carlomagno e due speciali firmati Grapghe.it per la poesia e il Saggiatore per Kafka a quasi 100 anni dalla morte, nella [...]
L’ultimo Sciascia approda a teatro

L’ultimo Sciascia approda a teatro

“Una storia semplice”, ultimo romanzo dello scrittore di Racalmuto, uscì nel giorno della sua morte, il 20 novembre del 1989. Con l’adattamento e la r [...]
Settimana di misteri con il ruolo Cia nella morte di Moro e il lato più oscuro del III Reich in copertina

Settimana di misteri con il ruolo Cia nella morte di Moro e il lato più oscuro del III Reich in copertina

Settimana intensa tra luoghi, narrativa, indagine, saggistica e amarcord, il tutto nel nome della Storia e di una ricorrenza che ancora fa male: 45 an [...]
In copertina il Battiato di Vincenzo Greco il calcio sovietico raccontato da Carles Viñas

In copertina il Battiato di Vincenzo Greco il calcio sovietico raccontato da Carles Viñas

Una settimana molto intensa di contenuti e stili. Il racconto della Palermo che fu di Orlando, il calcio sovietico, il "sistema" Franco Battiato, le n [...]
Nella copertina pasquale le radio raccontate Ubaldo Ferrini e il Picasso più oscuro di Michela Tanfoglio

Nella copertina pasquale le radio raccontate Ubaldo Ferrini e il Picasso più oscuro di Michela Tanfoglio

In copertina il cronista catanese de "La Notizia", Ubaldo Ferrini, debutta con tutto ciò che è stata ed è la sua vita: la radio! In controcopertina, M [...]
Le belle letture, dalla copertina allo spazzino poeta Simonet alla tetralogia di primavera di Luca Ricci

Le belle letture, dalla copertina allo spazzino poeta Simonet alla tetralogia di primavera di Luca Ricci

Va in copertina "Lo spazzino e la rosa" di Michel Simonet, edito da AnimaMundi, mentre la controcopertina va a "Femina. Storia del Medioevo attraverso [...]
Viva i Re!

Viva i Re!

Sono pochi gli eletti che io chiamo “i Re”... No, non sono i monarchi, si tratta di persone dotate di un’intelligenza fuori dal comune, anime troppo s [...]
Giusy Sciacca ed Elena Camaioni, la primavera letteraria è femmina e siciliana

Giusy Sciacca ed Elena Camaioni, la primavera letteraria è femmina e siciliana

La Sicilia è protagonista in questa settimana che apre la primavera: due tra le nuove (e migliori) autrici contemporanee battezzano la copertina. Gius [...]
Passare sotto le forche caudine

Passare sotto le forche caudine

In questo sesto episodio di "Sapevatelo", il podcast che prima ridi poi le cose le sai, Giada Trebeschi prova a spiegare a Giorgio Rizzo il significat [...]
Spampinato e Petruccioli: dallo Strega 2020 al ritorno nel mondo femminile

Spampinato e Petruccioli: dallo Strega 2020 al ritorno nel mondo femminile

Dalle selezioni 2020 dello Strega, il ritorno in libreria di Lorena Spampinato e Danile Petruccioli vibra sull'onda della crescita delle donne. Sempre [...]
1 5 6 7 8 9 58 70 / 578 POSTS