Category: Formazione e ricerca

Al forum sul pomodoro di Vittoria, l’israeliano Eytan Kachel, il padre del pomodorino
Ha avuto inizio oggi nel PalAgrisicilia (presso il Consorzio Promoter Group) a Vittoria, il 1°International Symposium on Tomato Genetics for Mediterra [...]
Scuola d’arte drammatica “Umberto Spadaro”, prorogate al 30 settembre le domande d’ammissione
La Scuola d’Arte drammatica “Umberto Spadaro” del Teatro Stabile di Catania ha indetto la selezione per l’ammissione degli allievi al 1° anno, del XVI [...]
Dal 25 agosto al 3 settembre Paternò ospita il laboratorio teatrale di Mimmo Cuticchio
Dal 25 agosto al 3 settembre al Palazzo delle Arti di Paternò (Ct) si terrà il laboratorio teatrale “Drammaturgia e messa in scena”, condotto da Mimmo [...]
I giovani laureati che “allungano la vita” a frutta e verdura
Grazie al progetto “Shelf-life”, l’intervento di ricerca del Distretto Tecnologico Agrobiopesca della Sicilia, 12 giovani laureati degli atenei di Pal [...]

Premio Escher, Cartia e Incarbone il #futuropresente del giornalismo
La ragusana Amelia Cartia per la sezione reportage e l'acese Alberto Salvatore Incarbone per la sezione video-giornalismo hanno vinto la prima edizion [...]
Roccapalumba: corso sulla storia del grano in Sicilia
Dal 9 maggio al 20 giugno SiciliAntica organizza un corso sulla storia del grano in Sicilia. Il tema verrà affrontato nei suoi diversi aspetti, in [...]
“Raccontare il presente immaginando il futuro”, lunedì 4 maggio i vincitori del Premio Enrico Escher
Sono 22 gli elaborati in gara per la vittoria finale della prima edizione del Premio Enrico Escher “#Futuropresente. Racconta l’innovazione nella tua [...]
Il pm Nino Di Matteo: «Ragazzi, non siate indifferenti alla mafia»
Il magistrato palermitano, sostituto procuratore della Repubblica alla Dda di Caltanissetta dal ’92 al ’99 e pubblico ministero della Dda di Palermo d [...]
Tutti i segreti del friscalettu siciliano
Tre giorni per riscoprire lo strumento della tradizione agropastorale mediterranea con Carmelo Salemi, uno dei più brillanti esecutori di friscalettu. [...]

Il presidente della Regione Crocetta visita l’Università di Catania. Il Rettore Pignataro: «La questione giovanile merita priorità»
«La questione giovanile in Sicilia merita priorità: dobbiamo tutti insieme - atenei e istituzioni -, dare risposte concrete a migliaia di ragazzi che [...]