Category: Libri e Fumetti

La rivoluzione gentile di Dacia Maraini, anche le idee possono cambiare la storia
La “gentilezza” come strumento di lotta per una maggiore giustizia sociale e “climatica”, è questa finalità etico-morale ad ispirare il nuovo libro di [...]
Domenico Trischitta chiude la trilogia catanese: «”La città nera” è santità, ospitalità e tentazione»
Dopo cinque anni di silenzio, con la 'La città nera', pubblicato dall'editore Algra, lo scrittore catanese Domenico Trischitta segna quasi una inversi [...]

Adriana Valenti Sabouret, sicula e sarda: «Con la storia di Angioy racconto la Sarda Rivoluzione»
Nata a Siracusa, Adriana Valenti Sabouret ha scelto di risiedere ad Alghero e di vivere a Parigi dove ha pubblicato numerosi libri di indagine storica [...]

Giusy Puglisi: «Con “Chiunque” descrivo l’umanità attraverso gli occhi degli ultimi»
La scrittrice catanese con le storie raccolte nel suo ultimo libro, “Chiunque” edito da Morellini Editore, sonda psicologie finemente elaborate colleg [...]

La microstoria simetina di Chiara Longo: «Racconto Adrano attraverso le sue donne»
La storia delle donne come motore del divenire della civiltà. Ed Adrano nel racconto e nelle analisi della scrittrice e poetessa Chiara Longo diviene [...]

Natasha Puglisi: «Vi racconto la storia di Catania e ve ne farò innamorare»
L'editore romano Typimedia ha dedicato una collana a varie città italiane. "La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri" è l'ultimo volume [...]
Il mondo grande e terribile di Peppino Impastato raccontato dal fratello Giovanni
“Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” è un libro legato dal filo rosso della memoria esistenziale: Peppino Impastato raccontato dal fratello Giov [...]

Con “Le madri della Costituzione” Eliana Di Caro celebra le donne che hanno fatto l’Italia
Esce l'1 giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica, il libro della giornalista del Sole 24 Ore che omaggia le 21 donne dell’Assemblea Costitue [...]

Lorena Dolci: «Mostro incarna le paure dentro di noi. Ma alla fine un abbraccio libera tutti»
La giornalista televisiva messinese debutta nella letteratura per bambini con "Mostro del pisolino" un interessante albo edito da “Lunaria” ed illustr [...]

“Fede no Gi”, ecco i 5 fumettisti in finale
Cinque i finalisti del concorso di manga e graphic novel “Fede no Gi” dedicato al ragazzo ragusano Federico Blangiforti scomparso un anno e mezzo fa. [...]