Category: Libri e Fumetti

1 21 22 23 24 25 51 230 / 506 POSTS
A Ragusa il festival “A Tutto Volume” edizione 2020 slitta all’autunno, ecco le nuove date

A Ragusa il festival “A Tutto Volume” edizione 2020 slitta all’autunno, ecco le nuove date

L'organizzatore Alessandro Di Salvo: «Non è stato facile “incastrare” la nostra manifestazione in un calendario nazionale di eventi editoriali nel qua [...]
Il graphic novel “Libero Grassi, cara mafia io ti sfido” dal 16 giugno in edicola

Il graphic novel “Libero Grassi, cara mafia io ti sfido” dal 16 giugno in edicola

Una nuova edizione del volume curato da Raffaele Lupoli e Laura Biffi con i disegni di Riccardo Innocenti, sarà in tutte le edicole per la collana #ch [...]
Da Catania a Treviso, i Festival del Fumetto chiedono un dialogo con le Istituzioni

Da Catania a Treviso, i Festival del Fumetto chiedono un dialogo con le Istituzioni

Le più importanti manifestazioni d’Italia dedicate alla nona arte chiedono misure urgenti, puntuali e dedicate, per affrontare l’impatto economico del [...]
Lelio Bonaccorso porta i supereroi alla Valle dei Templi

Lelio Bonaccorso porta i supereroi alla Valle dei Templi

Il 18 giugno Panini Comics pubblica "Justice League" con la cover disegnata dal messinese Lelio Bonaccorso che ha pensato la Lega dei supereroi tra i [...]
Nel “Cous Cous Blues” di Dario La Rosa ci sono i profumi di Sicilia da Favignana a Palermo ai Nebrodi

Nel “Cous Cous Blues” di Dario La Rosa ci sono i profumi di Sicilia da Favignana a Palermo ai Nebrodi

Arriva da oggi in libreria “Cous Cous Blues”, il libro giallo del giornalista palermitano Dario La Rosa, dopo l’uscita solo in e-book dovuta allo stop [...]
Prickly, il virus che si credeva Dio

Prickly, il virus che si credeva Dio

"Prickly" è un fumetto ispirato dall'incombenza quotidiana del coronavirus nelle vite di ognuno di noi, una piccolo graphic story nata sui disegni del [...]
Marzia Musneci: «Non vedo l’ora che la pandemia finisca e riabbracciare la Sicilia delle mie radici»

Marzia Musneci: «Non vedo l’ora che la pandemia finisca e riabbracciare la Sicilia delle mie radici»

Il cognome della maestra romana del giallo affonda le radici nelle terre feraci all’ombra del vulcano. Il nonno Milio Musmeci, infatti, era acese: «Qu [...]
Antonio Di Grado e quel mondo accademico così tragicomico

Antonio Di Grado e quel mondo accademico così tragicomico

Arriva negli store digitali "Crimini e crediti" (Euno edizioni) dieci brevi racconti, dieci apologhi o, come li definisce l’autore stesso, “dieci capr [...]
Bonfirraro pubblica la guida per proteggersi dal Coronavirus

Bonfirraro pubblica la guida per proteggersi dal Coronavirus

La casa editrice di Barrafranca pubblica "Covid-19 - Guida alla prevenzione e  protezione", nelle librerie fisiche e digitali dal 22 aprile, scritto d [...]
Dalla filosofia al noir, il demone socratico del “prof” Vincenzo Maimone

Dalla filosofia al noir, il demone socratico del “prof” Vincenzo Maimone

Docente di filosofia all'Università di Catania, Maimone scrive gialli dove il demone socratico non è soltanto un modo di dire. L’autore ha pubblicato [...]
1 21 22 23 24 25 51 230 / 506 POSTS