Category: Libri e Fumetti

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cannabis
#Cannabis Il futuro è verde canapa" del giornalista Mario Catania (Diarkos editore) è un moderno compendio che analizza e approfondisce le migliaia di [...]
Giovanni D’Angelo e l’impegno della legge a favore della convivenza democratica
Riflettere sulla Sicilia e sull'Italia nell'era dei populismi, è questo lo spirito che anima “La legalità ai tempi del populismo” (Maimone Editore), l [...]

Sarah Grisiglione: «Leggere “Favolando” ai bambini li aiuta a sviluppare importanti competenze»
Linguistica, sociale ed emotiva, queste le competenze dei più piccoli sviluppate dalla lettura e dall'ascolto per la psicologa e docente etnea, autric [...]

Giorgio Lupo: «Dopo dieci anni di gavetta durissima il sogno del mio primo romanzo si avvera»
Lo scrittore termitano racconta, senza farsi sconti sulle sconfitte parziali che ha dovuto vivere, il lungo iter letterario, che lo ha visto vincere c [...]

“Perturbanti congiungimenti” di Gianfranco Sorge, quel filo sottile che unisce la mente alla realtà
I romanzi dello psichiatra e scrittore catanese sono sempre uno shock. Non è da meno "Perturbanti congiungimenti", pubblicato da GoWare, racconto di u [...]

Giuseppe Di Piazza e il canto dell’assenza di Palermo
Dopo 8 anni il giornalista e scrittore palermitano Giuseppe Di Piazza ripropone e amplia il romanzo d'esordio “I quattro canti di Palermo” che nella n [...]
Dario Campagna: «Nei miei disegni c’è l’insofferenza verso il genere umano»
Una chiacchierata con il disegnatore e giornalista palermitano che con le sue freddure indolenti offre un punto di vista “insofferente” sul mondo e la [...]

Vincenzo Vizzini: «Far parte del collettivo Valery Esperian vuol dire parlare una lingua comune»
Da Ragusa a Milano, Vincenzo Vizzini, vice direttore della rivista letteraria Writers Magazine Italia organizzatrice dell'omonimo premio, è tra le fir [...]
#Coronavirus, gli scrittori di Bonfirraro presentano i loro libri su Facebook
I video saranno pubblicati sulla pagina facebook della casa editrice ogni giorno alle 18.30 da mercoledì 18 marzo [...]

Dina Lauricella: «Le donne di ‘Ndrangheta che rinnegano la mafia lo fanno per amore»
Cresciuta giornalisticamente nella Palermo antimafia degli Anni 80 e 90, la cronista siciliana ha fatto gioco su una sensibilità innata per scrivere " [...]