Category: Libri e Fumetti
Davide Pappalardo: «Dopo il tour di “Milano Pastis” con Edy, porterò Libero Russo ad Acireale»
Prossima tappa la sua Acireale il 22 febbraio per il tour di presentazione della nuova edizione del noir "Milano Pastis / La grande rapina del 1964", [...]
Etnabook lancia il tema della seconda edizione: “Le Metamorfosi – Evoluzione e Rivoluzione”
E' già in movimento la macchina organizzativa del Festival del libro e della cultura di Catania che si svolgerà dal 25 al 27 settembre [...]
Pubblicato il bando dell’XI edizione di “Una marina di libri”, il Festival dell’editoria indipendente
Il Festival si svolgerà come di consueto a Palermo, dal 4 al 7 giugno, la suggestione che ispirerà il tema dell’undicesima edizione è "Mondimperfetti" [...]
Premio Strega 2020, candidato anche “Fuoco al cielo” della catanese Viola Di Grado
La Sicilia è presente tra i candidati al Premio Strega non solo con il palermitano Rosario Palazzolo, annunciata anche la scrittrice catanese Viola Di [...]

Rosario Russo: «Volevo esaltare le bellezze della Sicilia attraverso gli occhi di chi non l’ha mai vista»
E' il punto di partenza che lo scrittore acese Rosario Russo adotta per "affidare" ad un uomo del Nord, il feltrino Traversa, il difficile caso del de [...]

Figaro, il gatto filosofo etneo che ama la musica
“Il Gatto Figaro” della giornalista e scrittrice etnea Grazia Calanna è una favola ambientata tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania. [...]

Nino Genovese: «”Scirocco e Zagara” nasce dal bisogno di raccontare un disagio»
L’editore Carlo Frilli ha voluto aprire l'anno in cui la Fratelli Frilli Editori festeggia il 20° anniversario pubblicando il nuovo romanzo del medico [...]

“Cielo, la mia musica!”, 12 musicisti siciliani si raccontano a Leonardo Lodato
Dal 30 gennaio in abbinamento con il quotidiano “La Sicilia” e in libreria il nuovo libro del giornalista siciliano, capo servizio Cultura e Spettacol [...]

Giornata della memoria, a Catania si presenta “Fucili e mandolino” di Carmen Coco
Il 27 gennaio alle Ciminiere di Catania la Flc Cgil etnea, in collaborazione con il Museo storico dello Sbarco in Sicilia 1943 e l’Istituto Superiore [...]

L’inquietante noir siracusano di Alberto Minnella: «Qui le madri tolgono, non danno»
Lo scrittore agrigentino è tornato in libreria con "L'amore tutto qui", edito da Bertoni, storia di Nicola, un ragazzo siracusano "interrotto" che cer [...]