Category: Libri e Fumetti

1 27 28 29 30 31 52 290 / 514 POSTS
L’Italia uno Stato fondato sul sangue del Meridione

L’Italia uno Stato fondato sul sangue del Meridione

Una questione ancora aperta quella meridionale, ben argomentata dallo storico Carmine Pinto in "La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e b [...]
Danilo Mauro Castiglione: «Nel “deserto che fiorisce” ogni solitudine soddisferà la sua sete»

Danilo Mauro Castiglione: «Nel “deserto che fiorisce” ogni solitudine soddisferà la sua sete»

L'insegnante e psicopedagogista catanese, bergamasco d'adozione, Oblato benedettino secolare, ha pubblicato con Algra Editore "Considerazioni", osserv [...]
Fabiola Foti: «Con “TabuCom” porto il fumetto erotico a Etna Comics»

Fabiola Foti: «Con “TabuCom” porto il fumetto erotico a Etna Comics»

La giornalista catanese è l'ideatrice di "TabuCom" la nuova sessione "vietata ai minori" del più importante festival del fumetto del sud Italia che sa [...]
Clemente Cipresso: «Fragili come i gusci delle uova lesionate, Filuccio e Raimondo raccontano una storia di ostinata speranza»

Clemente Cipresso: «Fragili come i gusci delle uova lesionate, Filuccio e Raimondo raccontano una storia di ostinata speranza»

Il perfusionista e ricercatore campano (ha brevettato in Svizzera un sale iposodiato), catanese d'adozione, è anche uno scrittore. Ne "Il venditore di [...]
Michele Ainis e il dizionario delle demofollie italiche: «Ne è vittima lo Stato. O ciò che ne rimane»

Michele Ainis e il dizionario delle demofollie italiche: «Ne è vittima lo Stato. O ciò che ne rimane»

"Demofollia. La Repubblica dei paradossi", edito da La Nave di Teseo, è il nuovo libro del costituzionalista messinese: «La vera fonte è la politica i [...]
L’anima mundi vista e raccontata da Luca Sciortino

L’anima mundi vista e raccontata da Luca Sciortino

L’idea del libro "Ritratto dell’anima del mondo. Saggio sulla realtà in parole e immagini" (Editrice Il Torchio) è venuta allo scrittore palermitano l [...]
Nino Giordano: «Giorgio La Pira, la democrazia operosa del profeta moderno»

Nino Giordano: «Giorgio La Pira, la democrazia operosa del profeta moderno»

Lo scrittore messinese da anni diffonde il messaggio culturale del "sindaco santo", nato a Pozzallo, cresciuto a Messina e poi adottato da Firenze. Ne [...]
Salvatore La Porta: «Bisogna aver cura della rabbia e timore dell’amore. È la regola principale della civiltà»

Salvatore La Porta: «Bisogna aver cura della rabbia e timore dell’amore. È la regola principale della civiltà»

Si annuncia già come un successo il nuovo romanzo "Elogio della rabbia", pubblicato da Il Saggiatore, dello scrittore ed editore (con Villaggio Maori) [...]
Barbara Giangravè: «Io truffata dal premio Augusta chiedo rispetto per gli scrittori emergenti»

Barbara Giangravè: «Io truffata dal premio Augusta chiedo rispetto per gli scrittori emergenti»

La giornalista e neo scrittrice palermitana nel 2017 aveva vinto col romanzo inchiesta "Inerti" il Premio Augusta creato un anno prima dall'omonima as [...]
Francesco Musolino: «Essere siciliani è un dono. Al di là dei luoghi comuni»

Francesco Musolino: «Essere siciliani è un dono. Al di là dei luoghi comuni»

Il giornalista messinese esce con un secondo libro nel giro di un mese e mezzo. Dopo il romanzo "L'attimo prima", arriva in libreria "Le incredibili c [...]
1 27 28 29 30 31 52 290 / 514 POSTS