Category: Libri e Fumetti
Anche a Catania è “il Maggio dei Libri”
La città ai piedi dell'Etna anche quest'anno partecipa alla campagna nazionale di incentivazione alla lettura, promossa dal Centro per il libro e la l [...]
Da Palermo a Torino, il Giro d’Italia del Salone del Libro
Parte dalla Sicilia il 6 aprile la "Festa Mobile" la sezione speciale dedicata alla lettura ad alta voce di grandi classici della letteratura che nell [...]
“L’istante e la storia”, Ezio Costanzo racconta il fascino del reportage
Racchiude più di cento anni di storia sul reportage e sulla documentazione fotografica il libro del giornalista e storico catanese "L'istante e la sto [...]
Hit Parade, la mia vita in 30 canzoni secondo Luigi Pulvirenti
Il giornalistica e scrittore catanese nel suo ultimo libro, edito da Algra, non stila una classifica ma concentra in 30 racconti, ciascuno legato ad [...]
C’è Malùra a Palermo, Carlo Loforti viaggia tra le nevrosi siciliane
Esce il 2 novembre il nuovo romanzo dello scrittore palermitamo, già finalista al Premio Calvino con il precedente "Appalermo, Apppalermo!". Con il su [...]
Si tinge di rosa la Catania noir di Marcella Strazzuso
Dalla giovane e intuitiva investigatrice Maria Rosaria Baiamonte alla sensuale Elena, rampolla della famiglia Verdimiglia. In "Sette passi prima di m [...]
“Il morso” di Simona Lo Iacono vince il premio Racalmare Sciascia
L'importante riconoscimento al magistrato siracusano con la passione per la scrittura. Al secondo posto Silvana La Spina con "L'uomo che veniva da Mes [...]
A Orhan Pamuk il XIV Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Orhan Pamuk, Nobel per la Letteratura nel 2006, è il vincitore della XIV edizione del Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Lo scrittore [...]
A Catania presentazione di “Welcome to Italy”, la guida per migranti
Una guida pratica per migranti. “Welcome to Italy” è l’iniziativa che la Feltrinelli di Catania presenta venerdì 14 Luglio alle 18. La presentazione è [...]
Salvatore Silvano Nigro: «Camilleri scrittore di Vigata, la sua è lingua letteraria italiana»
La letteratura fra passato e presente, la narrativa e la storia d'Italia, la dimensione della creatività culturale e la vita quotidiana, il fenomeno C [...]