Category: Libri e Fumetti

Tra suspance e ironia, Daniela Longo nella scuola della prof scomparsa
E' già un caso letterario "La classe di Bruna" (Scatole parlanti editore), il debutto nella narrativa della docente etnea, un giallo che sul mistero d [...]

Sull’asse Grecia-Sicilia quando il Mediterraneo generava fiorenti civiltà
Il volume “I Greci di Sicilia. Le città” (Abulafia editore), scritto dall'archeologo ibleo Giovanni Di Stefano e corredato dalle suggestive foto di Lu [...]

L’Etna apocalittica di Roberto Zito: «Amore e odio con la propria terra all’ombra del Vulcano»
Quando lo scrittore catanese annunciò sui social che sarebbe uscito il suo primo romanzo, si è scatenato un subbuglio simile alla storia, legata a un [...]

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»
Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d [...]

“Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»
Vita e gesta del più grande personaggio del primo millennio dopo Cristo sono narrati dallo scrittore milanese (di radici siciliane) nel romanzo edito [...]
Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»
Una vita in continua ascesa verso la meraviglia dell'interiorità quella di Giorgio De Luca, docente di materie umanistiche e maestro di discipline spo [...]

“Mafia e politica”, il best seller di Michele Pantaleone, scrittore antimafia oggi dimenticato
Con la prefazione di Carlo Levi, nel 1962 Einaudi pubblicava il libro più conosciuto e rappresentativo dello scrittore e giornalista di Villalba. Una [...]
Misteri femminili per il Gladiatore: Giuseppina Torregrossa torna al giallo
In “Chiedi al portiere”, edito da Marsilio, la scrittrice palermitana fa tornare sulla scena narrativa il poliziotto sui generis Mario Fagioli, detto [...]
Dalle “Considerazioni” ai “Valori”, la filantropia di Danilo Mauro Castiglione
È tornato a distanza di tre anni dal suo debutto, che segnò un caso nazionale, l'Oblato Benedettino catanese Danilo Mauro Castiglione con "Valori per [...]

I meravigliosi anni Settanta di Salvatore Azzuppardi Zappalà
Per lo scrittore etneo i Settanta del Novecento non verranno ricordati solo come Anni di piombo, bensì anche come un periodo di rinascita e di grande [...]