Category: Ω News
L’Università di Catania vanta più di 100 docenti tra i migliori scienziati del mondo per Plos Biology
Oltre 100 i docenti dell’ateneo di Catania nelle classifiche “World’s 2% Top Scientist” stilate in un articolo della prestigiosa rivista californiana [...]

Per il Cga Casa Livatino a Canicattì resta bene di particolare interesse culturale
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con sentenza pubblicata nelle scorse ore, ha respinto il ricorso presentato dalla proprietaria della casa di [...]
A Marsala riapre la mostra “Carla Accardi – Antonio Sanfilippo. L’avventura del segno”
Prorogata fino al 28 febbraio al Convento del Carmine la prima indagine comparata fra due grandi protagonisti dell’arte astratta del Novecento a cura [...]
L’Assessore Samonà lavora alla costituzione dei comitati tecnico-scientifici dei parchi archeologici siciliani
«La scelta che ho fatto – sottolinea l’assessore – esprime la volontà di dare il via a una stagione che riconosca il ruolo di comuni, università, fond [...]
Riaprono a Palermo le due mostre evento dell’anno
Da lunedì 15 febbraio riaprono "Ritratto d’ignoto. Un artista chiamato Banksy" - che sarà visitabile soltanto per cinque giorni – e la grande mostra [...]
“FemaleTrouble”: tre musiciste siciliane si raccontano al Castello della Zisa
Sarà presentato in anteprima tv e social venerdì 12 febbraio il video documentario di cui sono protagoniste tre giovani voci dallo stile raffinato ed [...]
La Soprintendente Selima Giuliano: «A Palermo la via Roma era frequentata già in età islamica»
Gli scavi per la realizzazione della rete fognaria del centro storico sta aggiungendo nuovi tasselli e dati archeologici relativi al suburbio, la zona [...]
Che la Pasta alla Norma sia patrimonio Unesco!
La Fipe Confcommercio sostiene il riconoscimento del primo piatto siciliano come patrimonio culturale gastronomico dell'Unesco, un progetto “accarezza [...]
Catania pioniera nelle adozioni on line degli Amici a 4 zampe
Sul sito dell'amministrazione comunale è possibile visionare i cani in cerca di casa e adottarli in tempi brevissimi grazie a una semplice procedura d [...]
Il Museo di Palazzo Trigona della Floresta punto d’incontro dell’offerta turistica di Piazza Armerina
Prenderanno il via il 15 febbraio i lavori finanziati dalla Regione siciliana affinché il monumentale edificio settecentesco diventi un polo culturale [...]