Category: Podcast

A bordo del “Vascello fantasma” di Marietta Salvo. Quando i versi sono mito e parola che divampa
Alla scoperta della magia dello Stretto con la poetessa messinese vincitrice per la poesia del Premio internazionale di letteratura “Eugenio Montale”. [...]

Ventidue anni senza Salvo Basso. Il poeta che rispettava il segreto della poesia
Era il 26 aprile 2002 quando il poeta di Scordia ci ha lasciati a soli 39 anni. É lecito chiedersi cosa e quanto avrebbe potuto dare alla poesia e all [...]

E Pasqua sia
Savì Manna (recitazione, violino e troccola), Melo Zuccaro (voce e troccola), Giorgio Maltese (mandolino e troccola) e Mimmo Aiola (chitarra e troccol [...]
La rovesciata di Cantarutti
E' il 12 febbraio 1984, a 9 minuti dalla fine Catania e Milan sono sull'1 a 1. Il Catania deve vincere per salvarsi. Aldo Cantarutti esegue il gesto [...]

Sala d’attesa
"Paramu di cosi serie: cu è l'uttimu? e prima di lei?". In una sala d'attesa di un ufficio, pubblico o privato non è dato sapere, di Catania, c'è un s [...]

L’ultimo Sciascia approda a teatro
“Una storia semplice”, ultimo romanzo dello scrittore di Racalmuto, uscì nel giorno della sua morte, il 20 novembre del 1989. Con l’adattamento e la r [...]

Viva i Re!
Sono pochi gli eletti che io chiamo “i Re”... No, non sono i monarchi, si tratta di persone dotate di un’intelligenza fuori dal comune, anime troppo s [...]
Diventare adulti grazie alle storie
Martina Asero, insegnante, scrittrice e Booktuber catanese, ha scritto “Quello che resta”, edito da Nous, una narrazione a tre voci. La scrittura è fl [...]

Quando canta Sant’Agata
A Sant'Agata si respira aria di festa, a Sant'Agata Catania torna ad essere quasi un paese, la bellezza è contagiosa in questo periodo. Oggi mia madre [...]
Eroi si nasce, eroi si muore
Il 27 gennaio è la Giornata della memoria e questo podcast è dedicato ad un eroe siciliano, Carmelo Salanitro, professore di lettere al Liceo Cutelli [...]