Category: Recensioni

1 8 9 10 11 12 27 100 / 261 POSTS
Da Nick Drake a Fedra, i sogni infranti e gli amori impossibili nel dialogo a distanza fra rock e mito

Da Nick Drake a Fedra, i sogni infranti e gli amori impossibili nel dialogo a distanza fra rock e mito

L’idea di Fabrizio Arcuri di mettere sul palco del Teatro Greco di Siracusa la rilettura di 4 eroine del mito (Antigone, Lena, Fedra e Clitennestra, a [...]
Le forbite note del Teatro Massimo Bellini conquistano il pubblico di Cortile Platamone

Le forbite note del Teatro Massimo Bellini conquistano il pubblico di Cortile Platamone

La numerosa platea catanese ha apprezzato gli ultimi concerti della rassegna “Bellezza Belcanto Bellini”: l'Orchestra d'archi diretta dal perspicace G [...]
Il Martoglio rivisitato da Gimbo ci restituisce l’ancestrale rapporto con i quartieri popolari

Il Martoglio rivisitato da Gimbo ci restituisce l’ancestrale rapporto con i quartieri popolari

Ogni qual volta si perdono i punti di riferimento, ci salva il passato. Fabbricateatro riparte da Martoglio, precursore del neorealismo, e fino al 6 s [...]
Versatilità dell’ensemble e rigore dei solisti danno corpo a Bach e i suoi multipli

Versatilità dell’ensemble e rigore dei solisti danno corpo a Bach e i suoi multipli

Al Cortile del Museo Diocesano di Catania il concerto “Bach Mirrors” della Baroque Chamber Orchestra ha concluso la rassegna “Musica a corte” della Ca [...]
Con un trasognato Martoglio torna lo Stabile di Catania

Con un trasognato Martoglio torna lo Stabile di Catania

Il Teatro Stabile di Catania riparte con  grande fiducia e rigorosa attenzione,  per la gioia dei suoi affezionati spettatori con Lu cori non ‘nvecchi [...]
Sicilia bedda, la terra di musica amata da Marcello Giordani

Sicilia bedda, la terra di musica amata da Marcello Giordani

Bel concerto in memoriam del tenore scomparso voluto dalla Camerata Polifonica Siciliana, un sentito omaggio ai canti popolari della migliore tradizio [...]
La Scam riparte dal grintoso pianismo del giovanissimo Roberto Adamov

La Scam riparte dal grintoso pianismo del giovanissimo Roberto Adamov

Per la Società Catanese Amici della Musica, all'Istituto Sacro Cuore di Catania si è svolta una felice performance che ha visto sotto i riflettori una [...]
Donne da Oscar in sold out, gran rentrée della Camerata Polifonica Siciliana

Donne da Oscar in sold out, gran rentrée della Camerata Polifonica Siciliana

Un ottimo ritorno alla musica dal vivo per la Camerata Polifonica Siciliana di Catania che mette alle spalle i duri mesi del lockdown con la coinvolge [...]
Il mondo surreale de “La gioia” di Pippo Delbono, un’emozionante rito liberatorio

Il mondo surreale de “La gioia” di Pippo Delbono, un’emozionante rito liberatorio

Da un anno la panchina dove solitamente sedeva Bobò, al secolo Vincenzo Cannavacciulo, è vuota. Eppure la sua presenza riecheggia sulla scena nel rico [...]
“Non plus ultras”, quando il teatro nasce dalla tragedia del calcio violento

“Non plus ultras”, quando il teatro nasce dalla tragedia del calcio violento

Al Centro Zo di Catania, nell’ambito della bella rassegna Palcooff curata da Francesca Romana Vitale e Renato Lombardo, sabato 29 febbraio e domenica [...]
1 8 9 10 11 12 27 100 / 261 POSTS