Category: Recensioni
Giovanni Ferrauto, un compositore contemporaneo ancora capace di sorprendere
Con l'inedito "Persistenze di memoria" il musicista siciliano dalla brillante carriera lo scorso 13 novembre ha aperto il Concerto sinfonico del Teatr [...]
Successo per il viaggio multisensoriale della Camerata Polifonica Siciliana
Il concerto al Museo Diocesano di Catania di cui è stato protagonista l'Ensemble Smile è stato un viaggio nel tempo perfettamente riuscito tra note a [...]
Pirrotta e Pirandello, quando il corpo dell’attore trascende la misteriosa tentazione della morte
Vincenzo Pirrotta reinventa Pirandello in "L'uomo dal fiore in bocca", in scena allo Stabile di Catania fino al 17 novembre, portando al parossismo il [...]
![“Dieci”, come i personaggi in una Napoli senza Cristo e senza santi “Dieci”, come i personaggi in una Napoli senza Cristo e senza santi](https://www.sicilymag.it/wp-content/uploads/2019/10/dieci-foto-scaled.jpg)
“Dieci”, come i personaggi in una Napoli senza Cristo e senza santi
La rassegna "Palco Off" a riproposto al Teatro del Canovaccio di Catania lo spettacolo tratto dall'opera di Andrej Longo con la poliedrica Elena Drago [...]
Deadbook, un like ci seppellirà. O forse no…
Esordio "al massacro" per il Teatro Mobile di Catania con "Deadbook", scritto, diretto ed ideato da Francesco Maria Attardi: un’umanità disincantata d [...]
![La nuova Scam al via nel ricordo di Tony Maugeri La nuova Scam al via nel ricordo di Tony Maugeri](https://www.sicilymag.it/wp-content/uploads/2019/10/Scam-opening-2019-Ivan-Manzella_Gonca-Dogan_Filippo-Micale-e1571946241198.jpg)
La nuova Scam al via nel ricordo di Tony Maugeri
Con il recital del soprano Gonca Dogan e del tenore Filippo Micale, il 20 ottobre è iniziata "Dialoghi musicali", la stagione 2019-2020 della Società [...]
![Una donna papa aprirà la via all’emancipazione femminile? Una donna papa aprirà la via all’emancipazione femminile?](https://www.sicilymag.it/wp-content/uploads/2019/10/Sic-Transit-Gloria-Mundi-1-e1571694036300.jpg)
Una donna papa aprirà la via all’emancipazione femminile?
Fondata su anni di scrupolose ricerche del regista Alberto Rizzi sull’argomento, la piéce "Sic transit gloria mundi", andata in scena al Canovaccio di [...]
“Antigone” allo Stabile di Catania, un grande discorso sulla democrazia
La piéce snella e sintetica, diretta da Laura Sicignano che ha aperto la nuova stagione dello Stabile, nulla ha tralasciato del senso originario dell’ [...]
La follia di “Medea” come monumento alla solitudine umana
Uno spettacolo convincente quello che il regista Sebastiano Mancuso ha portato in scena al Teatro Musco di Catania con la sempre brava Luana Toscano, [...]
“Io, Sarah”, storia universale di chi cerca se stesso e gli altri
Lo spettacolo, messo in scena da Giovanni Arezzo con Alice Sgroi, ha inaugurato al Teatro del Canovaccio di Catania la rassegna "Olodrammi" organizzat [...]